Fucecchio, la ztl slitta di un mese: partenza a ottobre

2 settembre 2017 | 07:51
Share0
Fucecchio, la ztl slitta di un mese: partenza a ottobre

La zona a traffico limitato nel centro storico di Fucecchio (con annesse modifiche alla circolazione) è stata rinviata di un mese. Inizialmente già dal 4 settembre sarebbe dovuta partire la fase di sperimentazione, della durata di un mese (fino al 19 ottobre).

Solo che l’amministrazione comunale ha appena deciso di rimandare la data dell’accensione dei varchi elettronici e dell’istituzione dell’area pedonale urbana sul poggio Salamartano. In poche parole la sperimentazione partirà dal 2 ottobre e andrà avanti fino al 19 novembre. Dal 20 dello stesso mese i varchi saranno attivi e scatteranno le multe in automatico (per chi non ha diritto ad accedere alla ztl). Una decisione resasi necessaria per andare a trovare tutte i casi particolari e le singole fattispecie per gli aventi diritto a transitare nella ztl, oltre che per permettere di completare l’installazione della telecamera in vicolo delle Carbonaie. C’è, inoltre, un particolare, relativo alla ztl e a come saranno verificati gli accessi: nel periodo di “prova” le violazioni relative all’accesso alla ztl e al Poggio verranno eventualmente contestate direttamente dalla polizia municipale (questo dal 2 ottobre al 19 novembre). Dal 20 in poi, invece, i varchi verranno accesi e andranno in autonomia, grazie agli strumenti elettronici. Gli “occhi elettronici” sono previsti in tre punti: in vicolo delle Carbonaie, in via Porta Raimonda e in via Lamarmora, che dove sono già installati recano sul display la scritta “Varco non attivo”, come in via Lamarmora. E’ la seconda volta che l’attivazione della ztl viene rinviata, per differenti motivi: l’intenzione primaria era di attivare gli occhi elettronici già il 20 luglio poi, per una serie di lavori concomitanti, l’amministrazione rimandò il tutto a dopo l’estate. Ora è arrivato il secondo rinvio, per prevedere ed includere tutti i casi e le fattispecie, anche perchè alcune segnalazioni da parte dei cittadini sono già giunte negli uffici comunali. Così, da ottobre, potrà partire la fase di sperimentazione, che permetterà ai fucecchiesi di adeguarsi alle tante modifiche apportate dal piano del traffico, che trova le sue radici addirittura nella giunta precedente, quella del secondo mandato di Claudio Toni.