Parco Corsini, un Gormenghast da tutto esaurito – Foto

1 settembre 2017 | 16:05
Share0
Parco Corsini, un Gormenghast da tutto esaurito – Foto
Parco Corsini, un Gormenghast da tutto esaurito – Foto
Parco Corsini, un Gormenghast da tutto esaurito – Foto
Parco Corsini, un Gormenghast da tutto esaurito – Foto
Parco Corsini, un Gormenghast da tutto esaurito – Foto
Parco Corsini, un Gormenghast da tutto esaurito – Foto

Tutto esaurito per Gormenghast al Parco Corsini di Fucecchio, un vero e proprio successo. Circo, teatro, danza, acrobazie, proiezioni e poi canto e musica dal vivo: questo è stato Gormenghast. Intanto, Firenza Guidi si prepara per il prossimo spettacolo, “Bordello”, che verrà presentato nel centro storico di Fucecchio durante la festa medievale Salamarzana, sabato 2 e domenica 3 settembre alle 20,30, alle 21,30 e alle 23.

Divertente, sensuale e sovversivo in tutte le sfaccettature dell’umano, Gormenghast ha fatto registrare il tutto esaurito ad ogni spettacolo con un pubblico di tutte le età, affascinato e sempre attento. La compagnia internazionale che ogni anno si viene a creare a Fucecchio, grazie alla fama conquistata da Firenza Guidi e della sua scuola di performance, quest’anno aveva la presenza di attori e artisti di livello altissimo provenienti da Stati Uniti, Australia, Irlanda, Ucraina, Regno Unito, Uruguay oltre che da tante parti d’Italia.
“Sono tornata a casa con la gioia nel cuore. Uno spettacolo diverso nella sua unicità. Ben plasmato e con ottimi artisti. Firenza sorprendentemente, ma mica poi tanto, ci rende tutti figli di una stessa storia. Amare è un’arte” – cosi scrive una spettatrice. Tanti sono stati i complimenti e i messaggi di ammirazione per tutta la compagnia.
Mentre i partecipanti internazionali, un po’ tristi per la fine di questa emozione, si dirigono verso le stazioni e gli aeroporti per far ritorno a casa, la Guidi, inarrestabile, si prepara per il prossimo spettacolo: “Bordello”, che verrà presentato nel centro storico di Fucecchio durante la festa medievale Salamarzana, sabato 2 e domenica 3 settembre alle alle 20,30, 21,30 e 23,00.