
Aperte le iscrizioni per le lezioni del circolo culturale fotografico La Fototeca. Da settembre al via i corsi di post-produzione. Da quest’anno anche un corso avanzato Photoshop. Come ogni anno da settembre a dicembre, il circolo culturale fotografico La Fototeca di Castelfranco di Sotto organizza alcuni corsi specifici dedicati alla fotografia che fanno parte dei laboratori culturali comunali.
Le lezioni sono indirizzate ad appassionati dello scatto, sia alle prime armi che esperti. Quest’anno infatti, oltre al corso di post-produzione base con Adobe Lightroom e Camera Raw, ed il corso di composizione, viene attivato anche il corso di post-produzione avanzato con Adobe Photoshop. Quest’ultima novità nel programma de La Fototeca è pensata per chi già è abbastanza pratico di post-produzione e vuole aggiungere un ulteriore livello di conoscenza in questa materia. La sede dei corsi è la saletta Mediateca della biblioteca comunale di Castelfranco di Sotto, in via Gramsci 20, e il docente è Andrea Lippi. Il corso di post-produzione base con Adobe Lightroom (per massimo 25 persone) prevede sette lezioni frontali in aula e la possibilità di visionare da casa i video-tutorial preparati dal docente con gli argomenti trattati sulle principali funzioni da utilizzare. È pensato per chi inizia da zero l’esperienza della post-produzione. Il corso è in programma ogni giovedì sera, dalle 21,30 alle 23, a partire dal 14 settembre fino al 26 ottobre 2017. Il costo è di euro 40: a questi si aggiungono 10 euro per la tessera 2017 del circolo cultrale La Fototeca. Il corso di post-produzione avanzato (per massimo 12 persone per modulo) è rivolto a chi già sa utilizzare Adobe Lightroom o Adobe Camera Raw e vuole approfondire le proprie conoscenze sulla post produzione. Prevede un approccio pratico, essendo dedicato ad un numero inferiore di partecipanti, permette infatti di poter portare il proprio portatile in aula ed effettuare insieme al docente gli esercizi applicando le tecniche di post avanzata. Il corso è suddiviso in due moduli: un modulo base di 4 lezioni, in programma dal 4 al 25 ottobre 2017, adatto a chi non conosce Photoshop o lo sa utilizzare solo nelle basi, un modulo avanzato di 6 lezioni, in programma dall’8 novembre al 13 dicembre 2017, dedicato a chi conosce già le basi di Adobe Photoshop, e lo utilizza già da anni per modificare anche in modo basico, le immagini, oppure per chi proviene dal modulo base. Le lezioni di entrambi i moduli sono previste ogni mercoledì sera dalle 21,30 alle 23. Il costo del modulo base è di euro 30 (più 10 euro di tessera), il modulo avanzato costa 40 euro (più 10 di tessera). Il pacchetto modulo base e avanzato costa 70 euro (più 10 euro di tessera). Il corso di composizione e lettura dell’immagine (per massimo 25 persone) mira a individuare tutte le tecniche e segreti per migliorare la composizione delle proprie foto, anche osservando opere di pittura e fotografia, scoprendo analogismi e segreti. Prevede 4 lezioni oltre ad un’escursione fotografica e successiva serata di visione delle foto scattate durante l’uscita. Le lezioni si svolgono ogni giovedì sera, dalle 21,30 alle 23 circa, dal 9 novembre al 7 dicembre. Il costo è di 40 euro (più 10 euro di tessera). Per partecipare è richiesta una pre-iscrizione obbligatoria da effettuarsi inviando all’indirizzo di posta elettronica ccf@lafototeca.it il proprio nome, cognome e recapito telefonico. L’iscrizione verrà poi formalizzata la prima sera di ciascun corso. Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito www.lafototeca.it, mandare una mail a ccf@lafototeca.it, oppure chiamare Pasquale al numero 347 6036070.