Prosegue l’iter per la messa in sicurezza delle abitazioni nei pressi del rio Vallebuia, alle Botteghe di Fucecchio. L’amministrazione comunale ha tracciato la strada per tenere all’asciutto le abitazioni affacciate sull’omonima via Vallebuia, sulla Pistoiese e su via Stornaia.
Da poche settimane, infatti, è stato depositato in Regione il progetto definitivo per la realizzazione di una cassa di laminazione in grado di invasare 30mila metri cubi d’acqua, proteggendo le abitazioni anche da grandi eventi alluvionali (quelli con cadenza duecentennale). Il progetto, realizzato dal Comune col supporto delle indagini specialistiche svolte dal Consorzio di bonifica Basso Valdarno (che al momento della realizzazione dell’opera svolgerà anche la funzione di stazione appaltante e che ne curerà, poi, la manutenzione) è ora al vaglio degli uffici regionali per la Valutazione d’impatto ambientale (Via), documento necessario per l’avvio dell’opera, dopodiché verrà convocata una conferenza dei servizi con i vari soggetti interessati per avere il definitivo via libera.
“Stiamo arrivando alla conclusione di un iter non certamente semplice – dichiara l’assessore alla Protezione civile Alessio Sabatini – che tuttavia ci consentirà di avere le carte in regola per chiedere il finanziamento di circa 400mila euro alla Regione Toscana”.
E’ di questi giorni, invece, un importante intervento di manutenzione sul rio Botteghe (il rio parallelo a via Stornaia, che raccoglie le acque che scendono dalle colline al di là di via Pistoiese), e cioè la sua ricavatura per un tratto di alcune centinaia di metri. Ciò consentirà di ripristinarne l’originaria profondità, così da garantire, in caso di copiose precipitazioni, una ottimale ricettività delle acque.
“Il fosso, negli anni, si era progressivamente interrato – continua Sabatini – e costituiva ormai un rischio non più sostenibile. Abbiamo più volte indicato al Consorzio che quest’intervento era da considerarsi prioritario: siamo soddisfatti del loro interessamento e soprattutto della risoluzione della questione, e per questo li ringraziamo.”
“Il nostro impegno per la salvaguardia idraulica della frazione di Botteghe – continua il sindaco Alessio Spinelli – si sta pian piano concretizzando: grazie alla proficua collaborazione tra Comune e Consorzio, e nonostante tutte le difficoltà dovute agli iter procedurali che queste opere richiedono, stiamo portando avanti più fronti d’azione per evitare che gli eventi atmosferici, sempre più intensi ed improvvisi, arrechino danno alla popolazione e alle attività produttive”.