


Potrebbero iniziare già alla fine di ottobre, a Santa Maria a Monte, i lavori per la creazione di un piccolo percorso ciclopedonale lungo via Querce e via Grazie, in vista di un percorso più lungo che in futuro metterà in collegamento i due centri storici del capoluogo e Montecalvoli.
Il progetto, entrato proprio in questi giorni nella fase esecutiva, è già stato finanziato per 147mila euro e sarà portato avanti dalla ditta Serena Scavi srl di Calcinaia, portando alla costruzione di un percorso protetto che attraverserà tutto il tratto che dalle scuole medie porta al centro, per la precisione dall’intersezione fra via Melone e via del Crinale sino a piazza della Vittoria, intervallandosi ora su un lato ora su un altro.
“Da tempo progettiamo un collegamento che permetta in tutta sicurezza di andare da un centro storico ad un altro pur nelle ristrettezze di alcuni tratti di strada – spiega la sindaca Ilaria Parrella. – Non a caso inserimmo il progetto nel famoso piano del Piu, l’insieme di lavori da finanziare che presentammo in Regione con gli altri comuni del comprensorio del Cuoio. Quello che andremo a realizzare adesso è il primo lotto, quello più vicino al centro storico”.
Una partenza che ha a che fare con i progetti già messi in campo sul fronte della riqualificazione, ma anche con un problema di sicurezza più volte segnalato dai residenti. Qualcosa che visivamente sarà molto simile a ciò che è stato fatto per l’ultimo tratto di via Costa vecchia. “Il tratto interessato dai prossimi lavori, fra via Querce e via delle Grazie, è molto frequentato dai ragazzi delle vicine scuole, che specie in primavera lo attraversano per tornare a casa o andare a lezione – spiega Parrella. – L’idea di partire proprio da quel tratto viene anche per venire incontro alla necessità di garantire la massima sicurezza a loro, anche in quei punti più stretti e privi di marciapiede. Il collegamento, inoltre, è pensato per connettere luoghi che recentemente sono stati oggetto di riqualificazioni: il centro storico, piazza della Vittoria e via Fonte”. Tutto ciò non avrà comunque ripercussioni sulla viabilità o sui parcheggi.
Nilo Di Modica