Fiera dell’Assunta, la Luminara

14 agosto 2017 | 10:36
Share0
Fiera dell’Assunta, la Luminara

Circa 7mila lumini. In altrettanti bicchierini di vetro liscio e appesi in appositi telai lignei dipinti di bianco e strutturati in modo da esaltare le sagome e i profili architettonici degli edifici del borgo. Saranno la luce del centro storico di Santa Maria a Monte stasera 14 agosto, a illuminare la processione della Luminara. Che inizierà alle 21,30 dalla chiesa Collegiata e proseguirà lungo via Carducci, via delle Grazie, piazza della Vittoria per poi concludersi al punto di partenza.

Il tradizionale appuntamento con la Luminara è organizzato dal comitato Fiera dell’Assunta con il patrocinio del Comune di Santa Maria a Monte. Una ricorrenza, quella che celebra l’Assunzione di Maria Vergine, che a Santa Maria a Monte veniva già celebrata a partire dal 1391, come dimostrano i documenti dello statuto comunale di quell’anno. “Un appuntamento imperdibile – per la sindaco Ilaria Parrella – che ricorda le origini medievali di questa ricorrenza. Un’occasione che ogni anno si rinnova grazie al fondamentale contributo del Comitato Fiera dell’Assunta. Grazie al prezioso lavoro dei volontari che addobbano il paese per creare una cornice suggestiva a questa ricorrenza che assume allo stesso tempo una valenza civile”.

Foto di Valerio Pagni