San Miniato, arriva la carta d’identità elettronica

26 luglio 2017 | 10:36
Share0
San Miniato, arriva la carta d’identità elettronica

La carta d’identità elettronica (Cie) arriverà anche a San Miniato. Il servizio partirà dal 15 settembre e la carta sarà rilasciata all’ufficio anagrafe del Comune.

La Cie non sarà emessa e consegnata direttamente allo sportello al momento della richiesta, ma sarà emessa direttamente dal Ministero dell’Interno dopo l’acquisizione dei dati del cittadino da parte dell’anagrafe del Comune di San Miniato, e verrà spedita entro 6 giorni lavorativi all’indirizzo indicato dal richiedente. Il costo del documento sarà di 22 euro per il rilascio,di cui 16,79 euro verranno versati allo Stato per il ristoro delle spese di gestione e per la consegna a domicilio della Cie. Le carte di identità in formato cartaceo già rilasciate manterranno comunque la loro validità fino alla scadenza indicata sul documento. “Il comune di San Miniato – spiega il sindaco Vittorio Gabbanini – si sta organizzando per il passaggio alla carta d’identità elettronica: abbiamo scelto di iniziare a settembre per evitare l’estate, periodo in cui molti cittadini rinnovano il documento per le vacanze. Il rilascio della nuova carta, non essendo più immediato, avrebbe potuto causare difficoltà a coloro che sono in partenza o che si sono accorti all’ultimo momento che il documento è scaduto e deve essere rinnovato, per questo lo abbiamo posticipato. Fino al 15 settembre coloro che dovranno rinnovare la carta d’identità riceveranno comunque il vecchio documento in formato cartaceo al costo di 5,42 euro con consegna immediata allo sportello”.
Il nuovo documento avrà le dimensioni di una carta di credito e conterrà la foto, i dati del cittadino ed elementi di sicurezza in modo da evitarne la contraffazione. La tessera sarà dotata di un microprocessore che memorizzerà le informazioni necessarie alla verifica dell’identità del titolare, compresi elementi biometrici come le impronte digitali, consentirà l’autenticazione in rete per fruire dei servizi erogati dalle pubbliche amministrazioni e abiliterà all’acquisizione di identità digitali sul sistema pubblico di identità digitale (Spid).
Il cittadino per il rilascio del nuovo documento elettronico deve prendere un appuntamento all’ufficio anagrafe e presentarsi munito di una fotografia formato tessera recente. L’ufficio procederà poi alla scannerizzazione dell’immagine che dovrà apparire sulla carta d’identità, effettuerà l’acquisizione degli altri dati necessari tra cui l’impronta digitale e invierà il tutto al sistema centrale del Ministero dell’Interno. Entro sei giorni lavorativi la nuova CIE sarà recapitata all’indirizzo indicato dal cittadino al momento della richiesta.
Nel momento in cui l’attività di emissione della nuova carta di identità elettronica diventerà effettivo, non sarà più possibile emettere documenti cartacei, salvo per casi eccezionali.
Per ulteriori informazioni o appuntamenti rivolgersi all’ufficio anagrafe, via dei Beccai 54, o al numero 0571 406500-508. Orario di apertura al pubblico mattino: da lunedì a venerdì dalle 9 alle 13, pomeriggio martedì e giovedì dalle 15 alle 17,30, chiuso il sabato. Sarà possibile usufruire di questo procedura anche negli sportelli anagrafe di San Miniato: palazzo comunale, martedì e giovedì dalle 9 alle 13, giovedì dalle 15 alle 17,30, 0571/406292) e Ponte a Egola, via G. Ferrari, numero 0571 406515, il mercoledì dalle 9 alle 13 e il sabato dalle 9 alle 12). Per maggiori informazioni sulla carta elettronica visitare il sito www.cartaidentita.interno.gov.it.