Stadio, lavori da agosto per Fucecchio in Eccellenza

17 luglio 2017 | 18:53
Share0
Stadio, lavori da agosto per Fucecchio in Eccellenza

Mentre il Fucecchio Calcio porta avanti la campagna acquisti estiva – in vista della stagione in eccellenza – (qui Dilettanti, ecco gli ultimi acquisti delle società del Cuoio) l’amministrazione comunale si muove per iniziare materialmente i lavori allo stadio Filippo Corsini. E’ di pochi giorni fa, infatti, la delibera di giunta nella quale l’amministrazione ha approvato il progetto esecutivo per le “opere di manutenzione straordinaria e per l’adeguamento normativo”.

Un intervento da 95mila euro, la cui realizzazione partirà a breve e andrà avanti per stralci. Al momento i lavori sono in fase di affidamento ed entro luglio questo passaggio sarà completato. Poi la ditta aggiudicataria fin da subito potrà far partire materialmente il cantiere, che interesserà principalmente tre aree: il manto erboso, la zona delle tribune e gli impianti elettrici. Ecco il progetto nei dettagli, partendo dal terreno di gioco: nella relazione generale allegata al progetto dell’ingegner Piero Boldrini si legge che l’impianto erbaceo presenta grandi parti prive di erba e che la situazione più gravosa è rappresentata da un “indurimento” del terreno che non consente un corretto attecchimento di una nuova semina, oltre ad un corretto drenaggio. Il campo sarà sottoposto a carotatura, livellamento della superficie e distribuzione di sabbia silicea. Poi semina, trattamento antifungino e concimazione. Una parte importante la farà il clima, che potrebbe favorire oppure no il normale decorso dell’intervento. Detto in parole povere il permanente stato di siccità non aiuta di certo una nuova semina del manto erboso. Per quanto riguarda l’impianto elettrico il progetto riguarda la rete d’illuminazione di sicurezza delle tribune per il pubblico e l’illuminazione di emergenza dei locali accessori della struttura sportiva (spogliatoi, servizi). Ma l’intervento più corposo sarà dedicato alla tribuna, in particolare la parte coperta della stessa. Le parti scoperte, saranno inibite al pubblico, almeno per il momento. Gli attuali parapetti – si legge nel progetto – risultano geometricamente e statisticamente inadeguati: altezza inferiore a quanto prescritto, mancato rispetto delle norme sulle barriere architettoniche e – soprattutto – ai carichi previsti dalle norme. In sintesi le opere “consistono nelle rimozione degli attuali parapetti e separazione esistenti e nuova installazione di elementi in acciaio zincato rispondenti alle normative di settore”. Di fatto, la tribuna coperta, costituirà un unico settore servito da 3 vie d’esodo. La balaustra superiore sarà inoltre irrigidita con profilati in acciaio, oltre alla rimozione del cosiddetto gabbiotto stampa in quanto questo fisicamente interrompe le vie di fuga. Tutto questo per una cifra di 95mila euro. (m.s)