Massima disponibilità al confronto, con un ciclo di incontri dedicati che partiranno già nel mese settembre, tenendo fermo l’obiettivo finale e l’orizzonte temporale annunciato: nell’arco del 2018, lo spazio di piazza del Popolo dovrà essere riqualificato e restituito ai cittadini. A dirlo è il sindaco di San Miniato Vittorio Gabbanini, accogliendo positivamente i suggerimenti emersi dalla riunione di giovedì del direttivo di Confcommercio San Miniato attraverso le parole del presidente Giovanni Mori (leggi qui).
“Apprezzo l’interessamento di Confcommercio verso la riqualificazione di piazza del Popolo – dice Gabbanini -, si tratta di un’area strategica per il centro storico, per la quale l’amministrazione comunale ha una grande attenzione. Siamo ben lieti di fare non uno ma più incontri con le associazioni di categoria (qualunque esse siano) e con i commercianti, per intraprendere un percorso condiviso che da tempo abbiamo annunciato”.
“I contributi delle associazioni di categoria, dei commercianti e dei cittadini sono preziosi per poter ottenere il miglior risultato possibile per la città – spiega ancora il primo cittadino -. L’intento dell’amministrazione è quello di togliere i posti auto dalla piazza e dare una nuova vita a questo spazio nel cuore del centro storico. Tutto questo sarà realizzato nel 2018, fino ad allora avremo tempo e modo per intraprendere un percorso di confronto che ci porterà, ne sono sicuro, ad una soluzione efficace, in grado di accogliere le istanze di tutti”.
Dopo l’estate inizieranno il ciclo di incontri e di passaggi all’interno dei vari organismi territoriali, con l’obiettivo di riqualificare l’area. “All’amministrazione spetta il compito di intervenire, in accordo con la Soprintendenza, con cui abbiamo già attivato un tavolo che ha come scopo il rilancio della piazza e ridare nuova vita a questo spazio – dichiara il sindaco -. Quella che è la vitalità di questo luogo spetta ai commercianti, alle associazioni e ai cittadini, ai quali consegneremo un’area del tutto rinnovata – e conclude -. A settembre inizieremo gli incontri e il nostro intento è quello di dare voce a tutti e ascoltare le richieste provenienti dai vari soggetti coinvolti. Al contempo, però, procederemo con i tempi che ci siamo prefissi, in modo da non accumulare ritardi e restituire nel 2018 la piazza che San Miniato si merita di avere”.