È scomparso questa mattina (15 luglio) all’età di 81 anni l’imprenditore Romano Volpi, di Ponte a Egola, tra i fondatori della storica conceria Volpi nella zona industriale di Romaiano.
Residente in via Curtatone e Montanara, nel cuore della frazione conciaria, Volpi lascia la moglie Emanuela Fiammelli e i figli Giuseppe e Leonardo, da anni alla guida dell’azienda di famiglia, conosciuti e stimati nel comprensorio anche per gli incarichi ricoperti nel distretto. Classe 1936, Romano Volpi aveva fondato con il padre Giuseppe e il fratello Vinicio la prima storica conceria a Molino d’Egola, poi trasferita nel 1986 nella zona industriale di Romaiano. Azienda che tutt’ora porta il nome del “capostipite” Giuseppe.
Imprenditore instancabile e appassionato, Romano ha continuato fino all’ultimo, in coppia con la moglie, a dare il proprio contributo all’azienda, come vuole la tradizione e la mentalità di quei vecchi imprenditori che hanno fatto grande il distretto. Fin dagli anni Ottanta all’interno dell’azienda sono subentrati i due figli: Giuseppe, ex presidente del Consorzio Conciatori di Ponte a Egola e il fratello Leonardo, attuale amministratore delegato del Poteco di Santa Croce.
I funerali sono stati fissati per domani (domenica 16 luglio), con ritrovo alle 16,30 nell’abitazione di via Curtatone e Montanara e cerimonia nella chiesa di Ponte a Egola. Al termine della funzione, la salma sarà tumulata nel cimitero di Cigoli, all’interno della parrocchia dove Romano erano nato e cresciuto e nella quale i Volpi avevano fondato la loro conceria. (g.p.)