La musica degli Insieme per caso al Montopoli Live

6 luglio 2017 | 12:14
Share0
La musica degli Insieme per caso al Montopoli Live

Saranno quelle del coro Insieme per caso le note d’estate del prossimo appuntamento di Montopoli Live. Dal musical, allo swing, alla canzone italiana: c’è un po’ di tutto nel vasto repertorio del gruppo, formato nel 1991 a La Serra di San Miniato come coro giovanile, sotto la guida del maestro Fabrizio Berni. Appuntamento a martedì 11 luglio, per il terzo appuntamento di Montopoli Live. 

Dal 1997 alla formazione originaria si è unita una “band” di validi musicisti. Il repertorio è orientato principalmente verso la musica Gospel e il musical, ma comprende anche brani di musica leggera, classica e jazz.
Il coro si è fatto conoscere e apprezzare in molte occasioni, ha al suo attivo una intensa attività concertistica in chiese, teatri e piazze e una pluriennale esperienza. Oltre ad aver partecipato a numerose rassegne di cori, si è infatti esibito, su invito di vari comuni, associazioni e istituzioni, in moltissimi centri di tutta la Toscana, di altre regioni e più volte all’estero, partecipando anche a molte iniziative in beneficenza. Nel febbraio del 2005 ha realizzato nell’ambito del progetto “San Miniato incontra Betlemme”, patrocinato dalla Regione Toscana, lo spettacolo “Ostaggi di pace” con la partecipazione dell’attore israeliano Ronny Wertheimer e la regia del regista palestinese Akram Telawe, dove ha recitato e interpretato un repertorio di brani di musica araba ed ebraica. Lo spettacolo è stato replicato in una nuova edizione con la regia di Andrea Mancini e nell’ottobre del 2006 al santuario “La Madonna” di San Romano ancora con la regia di Telawe. Nel luglio 2007 debutta in Piazza del Duomo a San Miniato lo spettacolo “Fancy cats”. L’idea di “Fancy cats”, la cui regia è stata abilmente curata da Loriano Salvadori, nasce dai suoni, le voci e le immagini del famosissimo musical “Cats” (Webber), per poi svilupparsi in modo autonomo da due libri tanto diversi quanto singolari, scritti nella prima metà del XX secolo dal poeta anglo-americano, già Premio Nobel, T.S. Eliot: “Il libro dei gatti tuttofare”e “La terra desolata”.
Su invito del consolato italiano all’estero, il coro si è esibito nel 2009 a Stoccarda, in occasione della festa della Repubblica italiana e, nel novembre 2010, in Russia, a San Pietroburgo. Nel giugno del 2012 è finalista al famoso concorso internazionale Torneo Internazionale di Musica a Parigi, al Conservatoire de Musique de Courbevoie.
Ora l’occasione di ascoltarli è vicinissima, a Montopoli, l’11 luglio.