Una serata all’insegna della musica e del divertimento, per rivedere i vecchi amici di una volta e far rivivere un luogo che ha visto passare intere generazioni di santacrocesi. È l’evento dal titolo “Quelli che andavano in sede”, in programma domani sera (giovedì 6 luglio) nel cortile del centro parrocchiale Giovanni XIII in piazza Matteotti a Santa Croce.
Per tanti, ancora oggi, è semplicemente “la sede”, in ricordo dei lunghi anni in cui ha ospitato lo storico quartier generale dei Lupi, a partire dagli anni ’70 fino alle soglie del 2000. Un luogo di ritrovo, dove giovani e meno giovani hanno trascorso interi pomeriggi. È così che due santacrocesi doc, Federico Ciabattini e Andrea Berti (per tutti “Dollaro”) hanno deciso di provare a far rivivere per una sera la storica sede. Dopo la nascita di un apposito gruppo Facebook è nata l’idea di organizzare una rimpatriata, riportando i santacrocesi tra le mura della struttura. Un’iniziativa che ha potuto contare sull’appoggio del parroco don Romano Maltinti che ha messo a disposizione gli spazi, insieme alla collaborazione della Misericordia di Santa Croce e dei commercianti.
Oltre 300 i biglietti staccati in poche settimane, tanto da costringere gli organizzatori a dover chiudere le prenotazioni per evidenti motivi di spazio e di sicurezza. “La risposta dei santacrocesi è stata incredibile – racconta Ciabattini -. Ci sono anche persone che non abitano più qua ma che hanno deciso di tornare per questa rimpatriata. È un evento che abbraccia più generazioni, perché si va dai trent’anni fino ai vecchi dirigenti dei Lupi, oggi 70enni, che all’epoca avevano creato e aperto la sede”. Il risultato sarà una serata all’insegna della musica e del divertimento, con Dollaro in versione dj insieme a Massimo Bani, storico dj della discoteca Concorde. (g.p.)