Crisi Tuodì, vertice a Roma per capire il futuro dei dipendenti

5 luglio 2017 | 12:15
Share0
Crisi Tuodì, vertice a Roma per capire il futuro dei dipendenti

Continua a restare incerto il futuro dei 4mila lavoratori dei negozi Tuodì, insieme ai dipendenti della Gimar di Pontedera che gestiscono le macellerie interne alla catena di discount. I licenziamenti hanno riguardato per adesso gli stessi lavoratori della Gimar, anche se la situazione appare precaria pure per i lavoratori della stessa catena Tuodì. Un problema che nel comprensorio investe il punto vendita di Fucecchio, così come il negozio alle porte di Pontedera.

La questione approderà domani, 6 luglio, a Roma, dove i rappresentanti sindacali di Cgil e Uil del settore commercio incontreranno la proprietà per capire quale futuro attende i lavoratori. La questione si presenta piuttosto complessa, soprattutto perché fino ad ora da parte della proprietà non ci sono state comunicazioni ufficiali su cosa intenda fare della catena di discount, che vanta numerosi punti vendita in tutto il centro Italia.
“Per ora – spiega i sindacalisti – al di là dei casi legati al gruppo Gimar, non si è parlato di licenziamenti per i dipendenti diretti di Tuodì, ma la situazione è assolutamente complicata. Da un lato abbiamo negozi dove scarseggiano gli approvvigionamenti di merci e dall’altro, fino ad oggi, un pagamento degli stipendi regolare. Di sicuro siano di fronte ad una posizione paradossale. Poi lo scenario si complica se si pensa che al momento si parla di una situazione di indebitamento importante da parte del gruppo Tuodì in cui quindi è difficile capire cosa accadrà a breve. Al tavolo in Confcommercio a Roma vorremmo proprio capire cosa intende fare la proprietà, come vorremmo anche capire se le voci sulla possibile cessione dei Tuodì a un altro gruppo sono veritiere o meno e soprattutto qualora vengano confermate vorremmo capire come avverrà. Per quanto nessuno lo abbia formalmente confermate, in via ufficiosa abbiamo saputo di un interessamento ai punti vendita Tuodì da parte del gruppo Panorama per il marchio In’s. Importante sarà capire anche se la vendita, qualora confermata, avverrà in blocco o con un’operazione spezzatino. Questo sui livelli occupazionali è assai importante”.