Riflessioni su educazione e infanzia per ricordare Gloria

4 luglio 2017 | 18:28
Share0
Riflessioni su educazione e infanzia per ricordare Gloria

“Un modo per rendere omaggio a una cittadina che ha onorato con la sua infaticabile azione la comunità di San Miniato, contribuendo in modo significativo ai risultati di eccellenza conseguiti nel settore dell’educazione dei bambini (la metà dei bambini da 0 a 3 anni frequenta un servizio educativo, contro una percentuale del 35% della Toscana del 25% dell’Italia)”. A due mesi dalla prematura morte di Gloria Tognetti, per vent’anni responsabile dei servizi educativi e scolastici di San Miniato e direttore della “Bottega di Geppetto”, un seminario aperto vuole essere una occasione di incontro e riflessione nel quale intrecciare il ricordo di Gloria Tognetti con la presentazione del suo ultimo lavoro: un video sul tema del curriculum per l’infanzia, che assume una sua speciale attualità in relazione al processo di riforma avviato con la recentissima approvazione del decreto legislativo 65 sullo 0-6 (qui La Bottega di Geppetto dedicata a Gloria. L’ultimo progetto).

Il focus delle attività di ricerca e documentazione rappresentano il secondo punto di interesse del programma del seminario, durante il quale sarà presentato in anteprima nazionale il nuovo video “Per un curriculum aperto al possibile” a cura di Aldo Fortunati e Gloria Tognetti e concluso proprio pochi giorni prima della scomparsa dell’autrice. L’omaggio a Gloria si intreccia con il rilancio della riflessione su quale sia la pedagogia buona e adeguata a sostenere i bambini nel loro percorso di crescita, relazione, conoscenza e apprendimento, un tema di grande attualità, viste anche le prospettive aperte dalla recentissima riforma dello 0-6, che individua finalmente l’educazione come un diritto che nasce insieme ai bambini e lo 0-6 come primo segmento del sistema nazionale dell’educazione e istruzione.

A conclusione del seminario, sarà inaugurata la nuova targa della Bottega, che riflette la scelta di nuova intitolazione della “Bottega di Geppetto” come Centro Internazionale di Ricerca e Documentazione sull’Infanzia Gloria Tognetti.
Seguirà buffet in giardino. Per i bambini sono previste attività e proposte di gioco nell’attiguo nido di infanzia Lucignolo.