
A sentire gli agricoltori della zona, quel campo ormai sembra diventato buono per farci una risaia. “Se lo guardassimo dall’alto – dicono – sembrerebbe una palude, fangosa e piena di pozzanghere”. Colpa dell’acqua che da sotto il terreno sbuca in superficie, come se ci fossero tanti piccoli geiser. È l’acqua che fuoriesce dalla condotta idrica, dispersa in mezzo al campo a causa delle rotture che d’estate si ripetono praticamente ogni settimana.
Succede nei pressi di Roffia, nel comune di San Miniato, a pochi metri da via Asmara e dall’ingresso al bacino remiero. È qui da anni i residenti protestano per le ripetute perdite d’acqua del periodo estivo. Perdite alle quali corrispondono altrettanti interventi di riparazione che, ogni volta, finiscono solo per spostare il problema di pochi metri. L’ultima segnalazione risale alla fine della scorsa settimana, quando la fossa che corre tra la strada e il terreno si presentava nuovamente colma d’acqua, a neanche due giorni di distanza dall’ultima riparazione (qui Acqua dispersa nei campi, 3 rotture in pochi giorni – Foto). “Dopo quella segnalazione Acque è tornata di nuovo – raccontano i cittadini -. Abbiamo visto gli operai al lavoro domenica 25 giugno (qui Acque su via Asmara: “Perdite sono un costo”). Già la mattina dopo, però, la fossa si era nuovamente riempita”. (continua a leggere dopo il video)
{youtube}MqNTokY-AI0{/youtube}
Nella mattinata di oggi, infatti (29 giugno) i cittadini hanno immortalato in un video l’ennesima perdita a pochi metri dalla strada. Acqua che esce e che se ne va, in mezzo ad un terreno ancora inzuppato dal temporale di ieri. Per gli agricoltori e i cittadini della zona, la considerazione alla fine è sempre la stessa: “Che senso ha – dicono – insistere con le riparazioni? A forza di fare un pezzo alla volta ormai la condotta è stata sostituita tutta. Tanto valeva cambiarla interamente fin dall’inizio”. (g.p.)