
“Da qui al 2020 stanzieremo 8 milioni di euro per la sicurezza dei lavoratori e sui luoghi di lavoro. Il lavoro è l’architrave del nostro Paese ed è anzitutto un valore costituzionale che nessuna ragione o profitto potrà mai subordinare”. Lo ha detto il governatore della Toscana Enrico Rossi commentando la morte di Andrea Papucci, 54 anni residente a Montecalvoli caduto da 5 metri ieri a Santa Croce sull’Arno (qui Tragedia in conceria a Santa Croce, cade da 5 metri e muore).
“Ci troviamo – ha detto Rossi – a piangere un’altra vittima di un nuovo incidente mortale, un uomo, un padre, che a 54 anni se ne va, mentre faceva il suo lavoro. In due giorni la Toscana è stata funestata da due morti sul lavoro che si aggiungono alle lista, troppo lunga, di incidenti mortali avvenuti negli ultimi tempi in Toscana. Lunedì Petru Konstantin Arcu, il 19enne travolto da un albero di eucalipto che stava tagliando a Magliano in Toscana e poi ieri Andrea Papucci. La frequenza con cui questi tragici eventi si susseguono impone che l’attenzione resti sempre alta e che la battaglia per la sicurezza continui. Anche questa volta attenderemo gli accertamenti e le cause che hanno portato all’incidente, ma come ho già ribadito in altre occasioni per costruire e diffondere una cultura della sicurezza serve l’impegno di tutti: delle imprese, del sistema produttivo e delle altre istituzioni. La Regione Toscana farà ogni sforzo per continuare a investire risorse, uomini e mezzi per arginare la drammatica piaga delle morti di lavoro”.