


La gestione dell’impianto sportivo “Bocciodromo” verrà affidato in concessione dal comune di Santa Croce sull’Arno. Una gara su un lotto unico, prevista dalla normativa, che terminerà alle 13 di venerdì 23 giugno. Un passaggio formale previsto per legge, alla ricerca di un’associazione chiamata a gestire la struttura di largo Bonetti per i prossimi 5 anni.
Il bando nella sua formulazione è abbastanza semplice, come si legge sull’albo pretorio del comune. I soggetti che possono partecipare alla gara sono: le società o le associazioni sportive dilettantistiche, gli enti di promozione sportiva, gli enti di discipline sportive associaciate e gli enti di Federazioni sportive nazionali. Gli affidatari prenderanno in gestione, nei limiti stabiliti da un capitolato, l’impianto così come si presenta oggi dal punto divista strutturale e giuridico. La concessione prevede l’utilizzo dello spazio dal 15 luglio di quest’anno fino al quindi luglio del 2022, con prossibilità di ulteriore proroga.
Scopo dell’affidamento è fare in modo che l’impianto venga utilizzato nel modo più ampio possibile con finalità prevalentemente sportive, promuovendo lo sport tra tutti i cittadini di Santa Croce, la vita associativa. Infine, cosa non da poco, tra gli intenti del comune c’è anche quello di consentire ai singoli cittadini di usufruire della struttura in modo ottimale, senza discriminazioni, con imparzialità e trasparenza. Ovviamente, la struttura potrà essere affidata nuovamente all’Associazione Bocciofila che l’ha gestita fino ad oggi e che rappresenta, quindi, la principale pretendente anche per il futuro.
Mirco Baldacci