Ormai mancano solo gli ultimi lavori. Ancora qualche mese, in attesa degli spogliatoi, ma per il resto l’impianto è già praticamente pronto ad ospitare il suo primo torneo. È il nuovo campo da basket realizzato in via Fornace Vecchia a San Miniato, alle spalle del conservatorio di Santa Chiara. Un impianto privato ma pensato soprattutto a servizio della città: un luogo aperto e accessibile a tutti, nel solco di una tradizione che da tempo lega la città della Rocca alla pallacanestro.
Il nuovo campo da gioco, infatti, creato proprio di fronte al parcheggio di via Fornace Vecchia, rappresenta il punto d’arrivo di una sfida lanciata una manciata di anni fa. Un obiettivo nato dalla mente e dalla determinazione di Roberto Giglioli, ex giocatore dell’Etrusca San Miniato, deciso a riportare anche nel centro storico un campo da pallacanestro, dopo la scomparsa del vecchio campetto alla cosiddetta Crocetta, nell’ex chiostro della Nunziatina. Da qui la nascita di un apposito comitato, denominato appunto Comitato Basket La Crocetta, presieduto dallo stesso Giglioli, che a cavallo tra 2014 e 2015 aveva lanciato una petizione con oltre mille firme. “Quelle petizione permise di sensibilizzare anche l’amministrazione comunale – spiega Giglioli – che nel 2015 trasformò da area agricola ad area sportiva il terreno, di proprietà della fondazione Santa Chiara, che avevamo individuato”.
Così, dopo la stesura del progetto, firmato dallo studio Bianchini di Pontedera, è partita la raccolta fondi per reperire la cifra necessaria. Fondamentale il contributo della banca Ifigest, con filiale a Santa Croce, che ha coperto quasi il 70 per cento delle spese, chiedendo in cambio di chiamare l’impianto “Ifigest Arena” e di caratterizzarlo con il logo della banca per 5 anni. “A questo contributo se ne sono aggiunti altri, da parte di una serie di privati – spiega Giglioli – che ci hanno permesso di raggiungere la cifra necessaria ed iniziare i lavori”.
Il risultato è un impianto all’aperto coperto da un’apposita resina, detta cushion, dotata della stessa elasticità del parquet. Al momento sono in corso gli ultimi ritocchi, in attesa degli spogliatori che arriveranno probabilmente nel 2018. Già dalla prossima settimana, però, la nuova Ifigest Arena farà il suo esordio ufficiale: l’appuntamento è per il 22, 23 e 24 giugno con il torneo 3 contro 3 denominato Street Beer Ball. “Nel mese di luglio – prosegue Giglioli – riproporremo anche il Torneo dei bar che rappresenta una vecchia tradizione del basket sanminiatese. L’inaugurazione ufficiale, invece, si svolgerà nel mese di settembre”.
Da quel momento, il Comitato si trasformerà in società dilettantistica, denominata La Crocetta, con l’obiettivo di gestire il nuovo impianto: “Il campo sarà aperto a tutti – sottolinea Giglioli -: penso ai ragazzi dei camp ma anche alle squadre nazionali, e in generale a chiunque voglia giocare a basket e divertirti. Ovviamente basterà rispettare alcune regole, soprattutto per l’abbigliamento e il tipo di calzature in modo da non rovinare il manto. L’impianto sorge oltretutto in un luogo di pregio: pensiamo che possa diventare anche un’attrattiva per San Miniato”.
Giacomo Pelfer