Danza storica, Montopoli vince la Disfida di San Donnino

5 giugno 2017 | 17:12
Share0
Danza storica, Montopoli vince la Disfida di San Donnino
Danza storica, Montopoli vince la Disfida di San Donnino
Danza storica, Montopoli vince la Disfida di San Donnino
Danza storica, Montopoli vince la Disfida di San Donnino
Danza storica, Montopoli vince la Disfida di San Donnino
Danza storica, Montopoli vince la Disfida di San Donnino

Il risultato finale è stato una via di mezzo tra la danza e il teatro, dove movimenti e coreografie antiche si sono fusi con la vera e propria recitazione, ricreando scene e ambientazioni d’altri tempi. Uno spettacolo che ha catturato il gusto della giuria, consegnando al Gruppo Danza storica di Montopoli la vittoria nella Disfida di San Donnino. Un appuntamento che ogni anno mette in gara quattro gruppi toscani, chiamati a sfidarsi in quattro diverse specialità: gli sbandieratori (con piccola e grande squadra), i musici e la danza rinascimentale. Il gruppo di Montopoli, quest’anno, partecipava sotto le insegne della contrada di San Maria a Pozzolo di Cerreto Guidi, che ha dominato due delle altre specialità aggiudicandosi la vittoria complessiva del torneo.

“I nostri musici e sbandieratori, quest’anno, non partecipavano – spiega Serena Nazzi, direttrice e insegnante del gruppo Danza storica -. Così siamo stati contattati dalla contrada Santa Maria di Cerreto che ci ha chiesto di partecipare insieme a loro. Devo ringraziare la Pro Loco di Montopoli per averci dato questa opportunità”. Insieme alla contrada Santa Maria a Pozzolo, partecipavano alla Disfida di quest’anno anche il Gruppo storico di Montemurlo, gli Alfieri della Val Marina di Calenzano e la contrada Alfiere di Bagno a Ripoli, campione in carica dell’edizione 2016. Di fronte ad una giuria rigorosamente popolare, i quattro gruppi si sono alternati nelle singole specialità, per ciascuna delle quali era assegnato un premio. La somma dei punteggi ottenuta nelle varie specialità, invece, ha determinato la classifica complessiva del torneo. Classifica che ha visto un dominio quasi assoluto dei biancoazzurri di Santa Maria a Pozzolo, vincitori nella piccola squadra, nei musici e appunto nella danza storica, grazie alla collaborazione con il gruppo storico di Montopoli.
Venticinque in tutto i ragazzi di Montopoli che si sono esibiti in una coreografia di 8 minuti: un’esibizione che ha portato in piazza danzatrici e ragazzi delle compagnie teatrali della zona, decisi a costituire una compagnia di teatro medievale. Il risultato è stata una coreografia particolarmente apprezzata dai giudici, che hanno assegnato numerosi 10 nella tabella di valutazione del gruppo.
“Devo ringraziare innanzitutto la contrada Santa Maria a Pozzolo ed il suo presidente – riprende Nazzi – per aver creduto in noi e averci permesso di partecipare alla Disfida. Un grazie, ovviamente, va anche ai ragazzi della costituenda compagnia di teatro medievale di Montopoli, con cui abbiamo iniziato questa divertente e proficua collaborazione, a mio fratello e attore Samuele per aver creato la sceneggiatura e soprattutto devo dire un grazie speciale a tutte le ragazze del Gruppo Danza Storica, alle loro meravigliose famiglie e a coloro che sono sempre disponibili ad aiutare, anche all’ultimo momento”.
Per chi fosse interessato a partecipare alle lezioni di Danza storica medievale e rinascimentale, oppure ai Gruppi Musici e Sbandieratori di Montopoli, Nazzi ricorda che le lezioni sono gratuite e aperte a tutte le età. “L’unica dote richiesta – dice – è la voglia di stare insieme e divertirsi, il resto potrà essere imparato sul campo”. Per informazioni è possibile contattare la Pro Loco di Montopoli.

Giacomo Pelfer