Premio Consiglio Comunale, ecco le scuole vincitrici

1 giugno 2017 | 11:02
Share0
Premio Consiglio Comunale, ecco le scuole vincitrici
Premio Consiglio Comunale, ecco le scuole vincitrici
Premio Consiglio Comunale, ecco le scuole vincitrici

Al primo posto, nella categoria riservata alle scuole d’infanzia, ci sono i bambini della materna San Miniato. Tra le scuole elementari, invece, sono 2 classi de La Scala ad aggiudicarsi il primo premio, mentre nella categoria riservata alle medie vincono ancora i ragazzi del capoluogo. E’ il risultato del Premio Consiglio comunale 2017 consegnato questa mattina (1 giugno) alla Casa Culturale di San Miniato Basso gremita di ragazzi.

Per l’edizione 2016-2017, il tema scelto era “Alla scoperta del Sistema Museale di San Miniato”, in quello che è stato definito l’anno dei Musei. A premiare i ragazzi che hanno partecipato sono stati il sindaco di San Miniato Vittorio Gabbanini, il presidente del consiglio Vittorio Gasparri, insieme ai consiglieri Paolo Redditi, Michele Fiaschi, Laura Cavallini, Carlo Corsi e Simone Giglioli. Presenti anche la dirigente dell’istituto comprensivo Buonarroti, la professoressa Cristina Amato, la vice dell’istituto comprensivo Sacchetti Simona Della Maggiore e la rappresentante del sistema museale Barbara Pasqualetti.
In palio c’erano tre premi per i differenti ordini scolastici (materne, elementari e medie) del valore di 500 euro per i primi classificati, 300 euro per i secondi e 200 euro per i terzi. La commissione si è riunita nei giorni scorsi e ha scelto i lavori ritenuti più aderenti al tema scelto per questa edizione: per la scuola materna, il primo premio è stato assegnato alla Scuola dell’infanzia di San Miniato, seconda Balconevisi e terza La Scala; per la primaria hanno trionfato la IV A e B di La Scala e per la secondaria di primo grado le classi I e II A di San Miniato.
“I lavori di quest’anno sono stati davvero eccezionali – ha commentato il sindaco Gabbanini -. Abbiamo deciso di dedicare il 2017 ai Musei cittadini per valorizzarli e farli conoscere anche ai più giovani. Dedicargli questo premio è stata un’ulteriore opportunità che è stata abbondantemente raccolta e condivisa. In occasione della Notte Nera, il 10 giugno, le opere che hanno preso parte a questo premio saranno esposte nell’atrio del palazzo comunale, per la serata eccezionalmente aperto e visitabile”.