Street food a S.Croce, tre serata sul corso con il Ccn

31 maggio 2017 | 18:17
Share0
Street food a S.Croce, tre serata sul corso con il Ccn

La mania del cibo di strada arriva anche a Santa Croce. Tre serate di appuntamento, dal 28 al 30 giugno, che porteranno nel cuore del centro una quindicina di colorati e caratteristici truck food, i furgoncini del cibo di strada che da alcuni anni riempiono strade e piazze d’Italia. E’ l’iniziativa “Sapori dal mondo”, organizzata dal Centro commerciale naturale insieme a Confcommercio Pisa e con il patrocinio del Comune. Iniziativa che si svolgerà lungo corso Mazzini, nell’asse centrale del centro troppo spesso dimenticato da eventi e iniziative.

“L’idea è nata insieme a Confcommercio – spiega la presidente del Ccn Laura Bilancieeri -: da tempo volevamo portare a Santa Crocce un evento di street food, così ci hanno proposto uno street food internazionale, dove accanto ai classici cibi di strada delle varie regioni italiane ci saranno anche specialità di altre parti del mondo”. Il cuore della festa sarà in corso Mazzini, dove prenderanno posto almeno un quindicina di truck food, mentre piazza Garibaldi sarà il palcoscenico di eventi e spettacoli che accompagneranno le tre serate. “Abbiamo deciso di organizzare l’iniziativa in corso Mazzini – sottolinea Bilancieri – con l’obiettivo di rilanciare anche il corso”.
Appuntamento da mercoledì 28 giugno con la prima serata dedicata al tango, che vedrà anche la partecipazione del pianista e compositore Fabrizio Mocata. Giovedì 29, invece, sarà la volta delle palestre e delle scuole di danza di Santa Croce: per l’occasione si esibirà in piazza Garibaldi anche la squadra di Cheerlader Sb Cheer & Dance, reduce dalla partecipazione con alcuni dei propri atleti ai campionati mondiali di Orlando. Infine, venerdì 30, serata dance anni ’90 con gli storici deejay del Concorde e il mitico Gazebo. Le serate, tutte ad ingresso gratuito, inizieranno a partire dalle 17. Insieme alle attività del paese, cge resteranno ovviamente aperte, sarà presente anche il mercatino dell’artigianato in via Turi e giochi per bambini in Largo Galilei.