


Si avvicina l’attesa due giorni dedicata all’arte di strada e al circo che invaderà il centro di Santa Maria a Monte sabato e domenica prossimi, con il Festival del circo contemporaneo che tingerà a festa le strade del borgo con spettacoli e rappresentazioni di altro livello. Nei pomeriggi della due giorni, infatti, verranno organizzati laboratori a cura della scuola di circo Flic di Torino (Foto Focus Studio Creativo).
Flic Scuola di Circo contemporaneo è parte della Reale Società Ginnastica di Torino, fondata nel 1844, di cui si conoscono i prestigiosi risultati sportivi, ori olimpici, titoli internazionali e 100 titoli italiani assoluti in diverse specialità. Uno dei più importanti “riconoscimenti di eccellenza” che le è stato assegnato nel mese di ottobre 2006 dal Ministero è il Collare d’Oro al merito sportivo. Fondata nel 2002, Flic è un punto di riferimento nell’ambito circense del circo contemporaneo italiano ed europeo, sia dal punto di vista didattico sia dal punto di vista culturale ed artistico. Flic è riconosciuta a livello europeo dalla FEDEC (Federazione Europea delle Scuole di Circo Professionali) ed è socio fondatore della FISAC (Federazione Italiana delle Scuole di Circo).
Riconosciuta e sostenuta dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo, dalla Regione Piemonte e con il patrocinio della Città di Torino.
“Con questo Festival il nostro paese si trasformerà nel paese di Peter Pan – dice il sindaco, Ilaria Parrella – Un evento chiaramente ispirato famoso personaggio della favola di James Matthew Barrie e al suo mondo della spensieratezza, della fantasia e dell’immaginazione ma anche al fatto che tutto sia possibile. Si tratta di un’iniziativa decisamente innovativa, con la quale speriamo di rendere il nostro bel borgo medievale sempre più attrattivo non solo per i residenti ma anche per le persone dei paesi limitrofi”.