Roffia, Scolmatore, Arno ovest: il punto sulla manutenzione

30 maggio 2017 | 15:38
Share0
Roffia, Scolmatore, Arno ovest: il punto sulla manutenzione

Inizieranno a breve i lavori di completamento del primo taglio del tratto di Arno Ovest nei comuni di San Giuliano Terme, Calci, Vicopisano e Cascina, del canale Scolmatore (dall’opera di Presa in Arno a Pontedera fino allo sbocco in mare) e del Bacino Roffia. Una volta completato il primo taglio, per garantire la sicurezza idraulica prima dell’inizio della stagione autunnale, si procederà con il secondo taglio su tutti i tratti sopracitati e con l’esecuzione di alcune opere accessorie.

I lavori dovrebbero terminare entro la fine di ottobre. Questi sono tra i lavori affidati dalla Regione Toscana al Consorzio 4 Basso Valdarno dopo il trasferimento delle competenze dalle province. Il punto, il Consorzio, lo ha fatto oggi 30 maggio, durante una visita del governatore Enrico Rossi, accompagnato dal presidente del Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno Marco Monaco, dal presidente del Consorzio di Bonifica 5 Costa Giancarlo Vallesi, dal presidente del Genio civile Valdarno Inferiore e Costa relativo a Pisa e Livorno Francesco Pistone, da tecnici e direttori dei lavori, oltre ai rappresentanti delle istituzioni interessate dagli interventi.
Per il taglio della vegetazione sugli argini del fiume Arno e di alcuni suoi affluenti, sul canale Scolmatore e sul Torrente Tora, l’importo totale è di 1.090.000 euro per tutto il comprensorio, dei quali 630mila euro in gestione diretta e il resto affidato con gare di appalto a imprese esterne.
I lavori in gestione diretta con mezzi e operai del Consorzio 4 Basso Valdarno sono già partiti e al momento sono stati eseguiti gli sfalci sul torrente Tora (primo taglio) e sull’Arno Ovest (primo taglio nel tratto cittadino del comune di Pisa), mentre sono in fase di ultimazione alcuni lavori accessori.

Per quanto attiene la manutenzione ordinaria affidata in appalto, ultimate le procedure di gara in questi giorni, il Consorzio sta procedendo con le verifiche legali per l’affidamento alle imprese vincitrici. I lavori, che dovrebbero iniziare a giugno come da prescrizione della Regione Toscana, riguarderanno lo sfalcio nel tratto di Arno Est e relativi affluenti e la realizzazione, con tempistiche e modalità differenti dai tagli vegetativi, di alcune opere idrauliche per le quali sono in corso verifiche di sicurezza in collaborazione con la Regione Toscana.