Basta non autorizzati: sbarra a San Donato da lunedì

26 maggio 2017 | 12:32
Share0
Basta non autorizzati: sbarra a San Donato da lunedì

Non è ancora in funzione, ma intanto c’è. A San Donato non bastavano i cartelli che invitano le persone non autorizzate a rimanere fuori così è arrivata la sbarra che entrerà in funzione nei prossimi giorni. Si trova a metà della strada principale dell’Interporto di San Donato, come previsto dagli accordi stipulati tra amministrazione comunale e super condominio (qui Lavori anti degrado all’interporto, sbarra contro i nomadi).

“L’asta impedirà di raggiungere il piazzale in fondo – spiegano il sindaco di San Miniato Vittorio Gabbanini e l’assessore ai lavori pubblici Marzia Fattori -. Siamo consapevoli che non sarà un’invalicabile barriera, ma sicuramente sarà un buon deterrente contro il discusso problema del campeggio abusivo e quello dei gesti incivili che si sono verificate in diverse occasioni”.
Il nuovo varco impedirà il passaggio a tutti i mezzi che non sono autorizzati, mentre le ditte potranno aprire la sbarra con un sistema Gsm. “Questa mattina abbiamo fatto un incontro con il legale rappresentante del supercondominio alla presenza anche del comandante della polizia municipale di San Miniato Dario Pancanti, per stabilire le modalità di apertura in caso di emergenze – spiega ancora l’assessore –. Avranno accesso libero i vigili urbani e i mezzi di soccorso, mentre tutti gli altri, semplici cittadini o clienti, verranno identificati per l’accesso dalle aziende e autorizzati ad entrare”.
A partire da lunedì (29 maggio) il sistema sarà completamente a regime. “Siamo soddisfatti di essere riusciti a portare a termine l’accordo stipulato un anno fa, concludendo un’operazione necessaria a tutelare l’ordine e il decoro in questa area e insieme a garantire alle aziende che ci lavorano una maggiore sicurezza della zona”, conclude il sindaco.

Leggi anche Invasione a San Donato: da tutta Italia per il rave party

Nomadi all’interporto: sosta di 2 giorni per evitare multe

Velodromo all’interporto di San Donato, il progetto