





Torna in piazza Dante Alighieri l’appuntamento con “Il mercatale di San Miniato”, il mercato delle produzioni del territorio sanminiatese. Appuntamento questa domenica (21 maggio) dalle 8 alle 13, con i produttori delle aziende agricole locali che torneranno a proporre i sapori della terra e rigorosamente di stagione, stavolta con una novità. Dal 12 maggio, infatti, ogni venerdì (dalle 8,30 alle 12,30), nella piazza di fronte il Circolo a La Scala, è stato inaugurato un appuntamento settimanale con il mercato, a cura dell’associazione Amici della Terra e del Mercatale, per ampliare l’offerta e coinvolgere maggiormente il territorio, dove è possibile anche degustare.
I produttori presenti al Mercatale potranno vendere solo generi alimentari da loro stessi coltivati, allevati, raccolti, catturati, conservati e trasformati e dovrà essere direttamente il produttore, un suo familiare o un dipendente coinvolto nel processo di produzione a vendere i prodotti.
“Il mercatale favorisce la conoscenza delle produzioni locali di qualità e crea opportunità per i piccoli produttori e le piccole produzioni di zona e, quindi, contribuisce allo sviluppo della cosiddetta ‘filiera corta’ del prodotto agroalimentare – dichiarano il sindaco Vittorio Gabbanini e l’assessore alle attività produttive Giacomo Gozzini -. Il Mercatale è un appuntamento fisso, che si svolge ogni terzo sabato del mese a San Miniato, in piazza Dante Alighieri, quest’anno con l’aggiunta dell’atteso appuntamento del venerdì a La Scala, un ulteriore tassello che ci mostra l’importanza di questa realtà”.
Il Mercatale di San Miniato è organizzato dal Comune di San Miniato e dall’associazione Slow Food Toscana coinvolgendo anche la Confederazione italiana agricoltori, la Coldiretti, la Confagricoltura e la Fondazione Slow Food.