


Sono stati raccolti 2.500 euro che andranno a sostegno il progetto Sport e disabilità. E’ stata un successo, quindi, la serata di musica organizzata dal comune di San Miniato, in collaborazione con la Consulta dello Sport e destinata a sostenere il progetto che racchiude le varie attività del territorio. Il concerto degli Insieme per caso, diretti dal maestro Fabrizio Berni, ha incantato un Auditorium Carismi gremito. L’iniziativa è stata organizzata in collaborazione con Carismi, Associazione Sport e Solidarietà San Miniato.
Il programma del concerto, tutto accompagnato dal vivo dal maestro Fabrizio Berni alle tastiere, Daniel Baldacci alle percussioni e alla chitarra, Mirco Capecchi al basso e Maurizio Petralli alla batteria, ha spaziato da alcuni celeberrimi estratti dai Musicals “Jesus Christ Superstar”, “Cats” e “West side story” ad alcuni brani jazz-swing, passando per la musica dei Queen e concludendo con due spirituals tradizionali.
Durante la serata l’amministrazione comunale ha voluto dare un riconoscimento all’atleta dell’asd SchermAbilità Luca Bertocchini di Roffia, di ritorno dall’Olanda dove ha partecipato dalla Coppa del mondo under 17 di scherma.
“Per prima cosa occorre ringraziare tutti i cittadini che prontamente hanno risposto a un’iniziativa in favore del progetto ‘Sport e disabilità’, ancora una volta San Miniato dimostra di avere un grande cuore – spiegano il sindaco Vittorio Gabbanini e l’assessore allo sport David Spalletti -. Questo evento ci ha permesso di sostenere i progetti delle associazioni che vedono nello sport un mezzo di integrazione sociale anche per quei ragazzi che hanno difficoltà e nei quali la nostra amministrazione crede molto. Calciando insieme, il ping pong della Polisportiva Casa Culturale, l’Asd Gam, la Canottieri e il Nuoto Uisp sono i destinatari di questa iniziativa e a loro va il ringraziamento per l’enorme lavoro che ogni anno portano avanti con i giovani – e concludono -. In vista della stagione estiva possiamo già annunciare un grande appuntamento con il progetto ‘Sport e disabilità’, previsto per il prossimo 15 giugno a Casa Bonello, quando ci sarà una giornata con le associazioni sportive che lavorano con i disabili, a testimonianza di quanto l’amministrazione comunale voglia essere vicina a questo tipo di progetti”.