





Una mattinata di educazione stradale, oggi 18 maggio, ha coinvolto i ragazzi di quinta delle scuole Pascoli di Santa Croce. Un’occasione per imparare le norme base della circolazione stradale, diventando più sicuri e più consapevoli in sella a una bicicletta, ma anche per essere più preparati, un domani, all’arrivo del motorino. A fare da insegnanti, per una mattina, sono stati gli agenti del comando della polizia municipale di Santa Croce.
Armati di bicicletta e protetti da un apposito casco fornito dall’amministrazione comunale, gli alunni hanno dovuto misurarsi con il percorso preparato per loro in piazza Romero, dimostrando di saper rispettare stop e precedenze, di saper seguire i segnali di un semaforo e utilizzare correttamente le strisce pedonali. L’iniziativa, voluta dall’assessore alla polizia municipale Piero Conservi e dagli altri esponenti dell’amministrazione, organizzata ormai da alcuni anni, prevede alcune lezioni nelle classi per poi passare ad una prova pratica “su strada”. “Nelle lezioni in classe diamo qualche prima nozione teorica sulle regole della strada – spiega il comandante Sandro Ammannati – insieme ad alcune informazioni sull’uso delle cinture di sicurezza in automobile. Dopodiché facciamo una mattinata di prova pratica. L’obiettivo è quello di sensibilizzare i ragazzi nell’età forse più ideale: un’età in cui sono più aperti e più propensi ad acquisire certe nozioni e certe norme di comportamento”. (g.p.)