
Una tribuna da 60 posti nella centrale piazza Montanelli per consentire agli spettatori di vedere ancora meglio la sfilata è tra le novità del palio di Fucecchio 2017. Domenica 21 maggio, ad animare la sfilata storica saranno circa 1200 figuranti delle 12 contrade che dalle 9 di mattina percorreranno le vie del centro presentando i propri colori e rievocando eventi storici svolti sul territorio fucecchiese dal medioevo fino al 1800.
Alla Buca del Palio, dalle 15, si svolge la corsa di cavalli montati a pelo: anche lì ci sarà una tribuna più grande, per ospitare fino a 300 spettatori durante il pomeriggio, quando si svolgono le corse per decretare il vincitore dell’ambito “cencio”.
Da quest’anno, inoltre, sarà possibile acquistare i biglietti direttamente online, anche per l’accesso al prato. Una comodità per chi preferisce evitare le file al botteghino e assicurarsi un posto “in prima fila” per assistere allo spettacolo. Per farlo è sufficiente accedere al sito www.paliodifucecchio.it e seguire le istruzioni.
“Il Palio di Fucecchio è una manifestazione che sta oltrepassando i confini della città – ha dichiarato Daniele Cei, assessore al Palio – ed è seguita con interesse da tanti comuni limitrofi oltre che dai turisti che amano visitare una Toscana meno conosciuta ma forse più verace. Per questo abbiamo aggiunto tribune e permesso l’acquisto online dei biglietti. Per far apprezzare ancora meglio il Palio e vivere un’esperienza ancora più bella e coinvolgente”.