




Paolo Giusti e Angelo Barbaro, in arte (e insieme) GiuBa. Sono gli autori del Cencio del XXXVII Palio delle Contrade Città di Fucecchio. Dietro a questo acronimo ci sono due insegnanti, Paolo Giusti e Angelo Barbaro, che scoprono di aver fatto un percorso accademico simile, di aver avuto lo stesso maestro all’Accademia, Fernando Farulli e soprattutto scoprono di avere un’affinità pittorica e una complementarità.
Il percorso artistico comune li coinvolge in diversi lavori pittorici e allo stesso tempo li porta sul territorio con istallazioni artistiche, come il presepe di piazza Vittorio Veneto a Fucecchio, realizzato in collaborazione con l’associazione Amici del Centro Storico. I due artisti, fin dalla prima edizione del Palio in Gioco del 2010 collaborano con l’associazione Palio delle Contrade decorando il piatto che viene assegnato come premio ai bambini della contrada vincitrice.
“Il senso della nostra scelta – spiega l’assessore al Palio Daniele Cei – è quello di avvicinare la scuola, quindi la cultura, al Palio e per farlo non c’era soluzione migliore che affidare la realizzazione del Cencio a due insegnanti che lavorano sul territorio da molto tempo. Due artisti complementari capaci di creare emozioni e di coinvolgere i ragazzi in una delle principali realtà della nostra città”.
Giusti è nato a Livorno nel 1953, vive e ha uno studio di architettura a Montespertoli. Nel 1979 si laurea in Architettura all’Università di Firenze. Frequenta anche l’Accademia delle Belle Arti di Firenze. Dal 1982 è insegnante di Educazione Tecnica, attualmente all’Istituto Comprensivo Montanelli Petrarca di Fucecchio.
Barbaro è nato a Modugno (Ba) nel 1955, vive e lavora a Empoli dove ha il suo studio di pittura. Si diploma all’Accademia di Belle Arti di Firenze nel 1980. Dal 1982 è insegnante di Educazione Artistica, attualmente all’Istituto Comprensivo Montanelli Petrarca di Fucecchio.