Via Vaghera, dove i firgoriferi vengono a morire – Foto

10 maggio 2017 | 15:31
Share0
Via Vaghera, dove i firgoriferi vengono a morire – Foto
Via Vaghera, dove i firgoriferi vengono a morire – Foto
Via Vaghera, dove i firgoriferi vengono a morire – Foto
Via Vaghera, dove i firgoriferi vengono a morire – Foto
Via Vaghera, dove i firgoriferi vengono a morire – Foto
Via Vaghera, dove i firgoriferi vengono a morire – Foto

È qui che vengono a “morire” i frigoriferi. Il luogo più amato, evidentemente, da qualcuno che dovrebbe occuparsi di recuperare e smaltire gli ingombranti elettrodomestici, e che alla fine preferisce invece scaricarli così, abbandonati lungo le sponde dell’Arno. Succede (neanche a dirlo) in via Vaghera nel comune di Montopoli, dove da qualche giorno sono comparsi quattro “nuovi” frigoriferi.

Niente di nuovo in realtà, in un punto da sempre preso di mira dagli irriducibili dell’abbandono abusivo. A differenza di altre zone, però, la strada tra San Romano e Fontanelle sempre essersi specializzata nel campo degli ingombranti. Il caso più clamoroso fu quello dello scorso novembre, quando nello stesso punto comparve un gruppo di frigoriferi strapieni di cibo: alimenti scaduti da pochi giorni che qualcuno decise anche di venirsi a prendere. È solo una, però, delle tante volte in cui la strada si è trasformata nel “cimitero dei figroriferi”.
Una situazione di degrado che si lega alle proteste dei cittadini di san Romano nel vicino lungarno Pacinotti, al di là della strada che conduce a Castelfranco. In questo caso, oltre al problema dei rifiuti, esistono anche altri tipi di problematiche che qualcuno ha riassunto in un misterioso volantino comparso ieri mattina (9 maggio) proprio in lungarno Pacinotti. Il foglio, immortalato da un nostro lettore, era stato affisso con lo schotch al parapetto in mattoni che divide la strada dalla sponda dell’Arno, anche se non è dato sapere se altre copie siano state affisse altrove. “Il comune di Montopoli avverte che…” si legge nella locandina, per poi elencare i problemi in cui si può incappare percorrendo il lungarno a piedi.