Premio Scuola 2017, vince un’alunna di Fucecchio – Foto

7 maggio 2017 | 11:00
Share0
Premio Scuola 2017, vince un’alunna di Fucecchio – Foto
Premio Scuola 2017, vince un’alunna di Fucecchio – Foto
Premio Scuola 2017, vince un’alunna di Fucecchio – Foto
Premio Scuola 2017, vince un’alunna di Fucecchio – Foto
Premio Scuola 2017, vince un’alunna di Fucecchio – Foto

È Manar Kachani, della classe 3E di Fucecchio, la vincitrice del Premio Scuola 2017 indetto dal Rotary club Fucecchio-Santa Croce. È stata lei a convincere più di tutti la giuria, ottenendo un premio che adesso porterà 1000 euro per la scuola media fucecchiese, da spendere per l’acquisto di attrezzature e materiali per particolari attività didattiche come la musica, la fotografia o attività laboratoriali. Manar e la sua famiglia, invece, festeggeranno il premio con una settimana di vacanza al campeggio “i Canapai” all’isola d’Elba offerta dal rotariano Vittorio Santini.

Durante la premiazione, ospitata ieri mattina (6 maggio) all’Hotel Villa Sonnino di San Miniato, alla presenza di professori, genitori e studenti delle classi di terza media di Fucecchio, Santa Croce, Castelfranco di Sotto e Cerreto Guidi, insieme all’assessore alla cultura del Comune di Cerreto Mariangela Castagnoli, sono state consegnate anche tre menzioni di merito: una per ciascuno dei migliori studenti delle altre tre scuole partecipanti. Si tratta di Giulia Morelli della classe 3A di Santa Croce, Sergio Paoli della 3 A di Castelfranco e Aurora Veridiani della classe 3B di Cerreto Guidi.
Attraverso il Premio Scuola, arrivato ormai alla 13esima edizione, il Club di Fucecchio-SantaCroce guarda alle nuove generazioni per far conoscere cosa fa in concreto il Rotary, quali sono i suoi valori e i principi ai quali si ispira. Ogni anno,quindi, i ragazzi sono chiamati a misurarsi con un titolo specifico: per questa edizione, gli alunni dovevano misurarsi con le nuove forme d’arte e di espressione artistica: “Oggi – recitava la traccia sottoposta ai ragazzi – alle forme tradizionali dell’arte si affiancano altre espressioni artistiche, o presunte tali, tipiche della nostra epoca quali la street art, il tatuaggio, il body piercing, la musica rap, la danza moderna. Esponi una o più esperienze che ti hanno particolarmente emozionato e coinvolto”.
La presidente della commissione Premio Scuola Claudia Neri, insieme a Sonia Campigni e Dario Lanzoni che con lei hanno collaborato, elessero,nel mese di novembre del 2016 una Commissione giudicatrice. L’incarico di presiederla fu dato al professor Giuseppe Bellandi (Presidente della commissione Ryla del Distretto 2071), e con lui hanno collaborato i professori Gabriella Chiale, Giovanni Conforti, Lucia Terreni, Antonella Ruglioni, Mariangela Bucci, Cristina Lotti e Giuseppe Andreanini, che con elevata ed adeguata esperienza didattica hanno contribuito alla correzione degli elaborati.