Nuovi ministri in Diocesi, da Castelfranco e S.Maria a Monte

4 maggio 2017 | 12:27
Share0
Nuovi ministri in Diocesi, da Castelfranco e S.Maria a Monte

Nuovi ministri nella Diocesi di San Miniato, che il prossimo 12 maggio li celebrerà in Cattedrale alle 21,30 alla presenza del Vescovo Mons. Andrea Migliavacca. In tale occasione sarà conferito il ministero di Accolito a Federico Cifelli, alunno del Seminario proveniente dalla Parrocchia di Orentano.
Il ministero di Lettore sarà invece cosegnato a Rinaldo Bracci, della parrocchia di Santa Maria a Monte, Antonio Dichiera, della parrocchia di Cerretti, Francesco Grasso, della parrocchia di Orentano.

Come ormai consuetudine da diversi anni, la Celebrazione Eucaristica sarà animata dai cori della Diocesi che hanno anche partecipato alla XXVI Rassegna Diocesana di Cori Parrocchiali. Istituiti nella Chiesa fin dai tempi più antichi, lettorato e accolitato sono definiti a tutti gli effetti “ministeri” per l’officio della messa a partire dalle riforme del Concilio Vaticano Secondo e di Paolo IV. L’ufficio liturgico del lettore è la proclamazione delle letture nell’assemblea liturgica: di conseguenza il lettore deve curare la preparazione dei fedeli alla comprensione della parola di Dio ed educare nella fede i fanciulli e gli adulti. Ministero perciò di annunciatore, di catechista, di educatore alla vita sacramentale, di evangelizzatore a chi non conosce o misconosce il Vangelo. Suo impegno, perché al ministero corrisponda un effettiva idoneità e consapevolezza, deve essere quello di accogliere, conoscere, meditare testimoniare la parola di Dio che egli deve trasmettere. L’ufficio liturgico dell’accolito è invece quello di aiutare il presbitero e il diacono nelle azioni liturgiche; di distribuire o di esporre, come ministro straordinario, l’Eucarestia. Di conseguenza, deve curare con impegno il servizio all’altare e farsi educatore di chiunque nella comunità presta il suo servizio alle azioni liturgiche.