Festa dei Lavoratori, tre appuntamenti nel Cuoio

30 aprile 2017 | 10:24
Share0
Festa dei Lavoratori, tre appuntamenti nel Cuoio

Oltre 50 gli appuntamenti toscani coi sindacati per celebrare domani il Primo maggio, Festa dei lavoratori. Dalida Angelini (segretaria generale Cgil Toscana) sarà a Prato, Gianna Fracassi (Cgil nazionale) a Empoli (previsto un pranzo davanti alla Cartotecnica Maestrelli occupata a Sovigliana Vinci), Franco Martini (Cgil nazionale) a Massa. Della segreteria della Cgil Toscana, Maurizio Brotini sarà a Sansepolcro, Mauro Fuso a San Giovanni Valdarno, Mirko Lami a Fucecchio e Monica Pagni a Seravezza.

Provincia di Pisa

San Miniato: ore 9 partenza del corteo da piazza Alighieri, ore 11 comizio con Antonio Ledda (Cgil Pisa)
Montecalvoli: ore 9:30 ritrovo al circolo La Perla, corteo, ore 11:30 comizio con Dario Campera (Cisl Pisa)
Pomarance: ore 9:30 ritrovo in piazza Sant’Anna. Corteo, ore 11 comizio di Marcello Casati (Uilp Pisa)

Empolese Valdelsa

Empoli: ore 9:30 ritrovo in Piazza Stazione; ore 10 partenza corteo per le vie cittadine, accompagnati dal suono della Zastava Orkestar. Ore 11:30 in Piazza della Vittoria intervento di Alessio Rigatti (Responsabile Cisl Empolese Valdelsa) e comizio di Gianna Fracassi della Segreteria Nazionale Cgil. A Sovigliana Vinci sarà allestito un pranzo davanti ai cancelli della Cartotecnica Mestrelli occupata (viale Togliatti 92), ci saranno anche Paola Galgani (segretaria Cgil Firenze) e Mirko Lami (Cgil Toscana)
Fucecchio: ore 9:30 ritrovo in Piazza XX Settembre, ore 10:30 partenza del corteo per le vie cittadine con la Filarmonica “Mariotti”, ore 11:30 Piazza Montanelli, introduzione di Silvia Mozzorecchi della Filctem Cgil di Firenze, saluto del Sindaco Alessio Spinelli e comizio conclusivo di Mirko Lami della Segreteria Cgil Toscana
Gambassi Terme: Ore 7:00 Cantamaggio per le vie cittadine. Ore 10 Primo maggio in piazza Roma, ore 11 saluto del sindaco Paolo Campinoti e comizio di Donato Petrizzo della Funzione Pubblica Cgil Firenze
Montaione: ore 8:30 ritrovo in Piazza Gramsci, partenza del corteo per le vie cittadine con filarmonica “Donizetti” e deposizione di corone di alloro al monumento ai Caduti davanti al Comune. Ore 10 arrivo presso il Teatro del Popolo e saluto del sindaco, Paolo Pomponi. Seguiranno gli interventi di Nilo Ciulli, Segretario Spi Cgil Montaione e comizio conclusivo di Donatella Galgani della Filcams Cgil Firenze. Ore 11 Servizio Musicale a Villa Serena. Ore 11:30 deposizione di una corona al Cimitero del Capoluogo
Castelfiorentino: ore 8:30 ritrovo in Piazza Gramsci. Ore 9 partenza corteo con la Filarmonica “G. Verdi”, ore 9:30 arrivo alla Cooperativa Co.l.c. ai Praticelli che offrirà a tutti i partecipanti la colazione; ore 10:45 introduzione di Nadia Meacci (Spi Cgil Castelfiorentino) e saluto del sindaco. Comizio conclusivo di Marco Benati (segretario Generale Fillea Cgil Firenze)
Certaldo: ore 9:30 ritrovo in Piazza della Libertà. Esibizione della Filarmonica Show Band Angiolo Del Bravo. Ore 10:30 partenza del corteo da Piazza Boccaccio per le vie cittadine. Ore 11:00 saluto del Sindaco Giacomo Cucini e comizio di Massimiliano Fabozzi della Filcams Cgil di Firenze