Decimi, con il mondo dietro: lo show Azzurro negli Stati Uniti

29 aprile 2017 | 09:26
Share0
Decimi, con il mondo dietro: lo show Azzurro negli Stati Uniti

Nove squadre – di altrettanti Paesi – davanti, il resto del mondo dietro. E’ un meraviglioso decimo posto quello che porta sul tetto del mondo la squadra Azzurra di cheerleading, uno sport non certo di primo piano nel nostro Paese che a Orlando, negli Stati Uniti, è andata a confrontarsi con nazioni nelle quali è prassi praticarlo, anche a scuola. Una sfida difficile e un sogno che si realizza per il coach di Fucecchio Alessandro Stecchi, per la santacrocese Valentina Cantini e per gli atleti della scuola Sb Cheer and Dance che, pur tra mille difficoltà, non hanno smesso di crederci.

Meno di 5 minuti sul palco di Disneyland hanno racchiuso anni di preparazione, intensificata al massimo negli ultimi mesi, che ha unito le difficoltà di allenarsi e fare squadra con quelle di pagarsi un viaggio lungo e costoso. Ma per un’emozione che non ha prezzo. Gli atleti stanno preparando la valigia, dentro la quale porteranno l’orgoglio di aver rappresentato degnamente il loro Paese e la gioia di aver vissuto al massimo un’esperienza unica, che li segnerà per sempre e sarà ottima spinta a migliorare: quello del quale hanno fatto parte è stato davvero un immenso spettacolo. Dalla palestra di Staffoli al palco mondiale di Orlando sono andati anche Sara Corti e Isabel Carfagno di Castelfranco di Sotto, Lorenzo Vigliotti di Santa Maria a Monte, Francesca Oliveri di San Romano e Chiara Campigli di Staffoli, Simone Maranca di Livorno.
“Complimenti ad Alessandro” arrivano dal sindaco Alessio Spinelli. “È stata – dice il sindaco – un’entusiasmante avventura americana per un piccolo e agguerrito gruppo di 8 atleti del Comprensorio del Cuoio, tra i quali Valentina Cantini presidente del SB Cheer and Dance di Santa Croce sull’Arno, Sara Corti, Isabel Carfagno di Castelfranco di Sotto, Lorenzo Vigliotti di Santa Maria a Monte, Francesca Oliveri di San Romano, Chiara Campigli di Staffoli e Simone Maranca di Livorno, provenienti tutti parte della squadra Sb Cheer and Dance che da oltre sei anni porta avanti questo sport poco conosciuto in Italia, ma al contrario molto conosciuto negli States dove è nato proprio nelle loro University.
Un plauso per il risultato e il grande impegno con il quale hanno preparato questo prestigioso appuntamento mondiale”.
Dopo essersi sentiti oggi telefonicamente per le congratulazioni, il sindaco Spinelli, la giunta comunale ed il consigliere delegato allo sport Fabio Gargani incontreranno Alessandro Stecchi martedì mattina 2 maggio per brindare insieme allo splendido risultato e per organizzare un evento pubblico che permetta di condividere queste belle emozioni che ci ha fatto vivere dagli Usa con tutta Fucecchio. (E.ven)

Leggi anche Mondiali di cheerleading, Team Italia è in finale