


Una gita fuori porta ma a pochi passi da casa, per scoprire le bellezze del Padule di Bientina e delle campagne di Orentano. È l’appuntamento in programma per il 1 maggio a cura dell’amministrazione comunale di Castelfranco di Sotto, con una passeggiata tra i boschi delle Cerbaie e un pranzo conviviale agli stand della 16esima Festa dei Lavoratori di Orentano in piazza Mauro Casini.
L’escursione “A passeggio nel cuore delle Cerbaie” e il pranzo all’aria aperta uniranno i profumi dei boschi delle Cerbaie con il buon cibo, aggiungendo ai festeggiamenti del Primo Maggio un momento di condivisione, per stare insieme a contatto con la natura.
L’ iniziativa prevista per il 1 maggio si svolgerà ad Orentano. In mattinata (dalle 9,15) i partecipanti saranno accompagnati dalle guide naturalistiche del Consorzio Forestale delle Cerbaie alla scoperta del Padule di Bientina e della Fonte del Sasso. Il pranzo è previsto presso gli stand della festa con scelta alla carta. Nel menù: crostini, antipasti, schiacciatine cotte in forno a legna, primi piatti e carne alla brace. Alle ore 10.30 i trattori d’epoca (e non) sfileranno per le vie di Orentano e Villa Campanile. Nel pomeriggio ampio spazio giochi per bambini di tutte le età con animazione, attività ludico-motorie e laboratori creativi. Alle ore 18 è in programma l’esibizione musicale della Girini Band, gruppo dei ragazzi della scuola di musica del complesso folk “La Ranocchia” di Oretano. La festa non finisce qui: alle 21 musica e balli con la serata caraibica e lo show della Santeria Salsera.
“Torniamo a proporre questa iniziativa dopo il grande successo che riscuote ogni anno – affermano il sindaco di Castelfranco Gabriele Toti e l’assessore all’ambiente Federico Grossi -. Invitiamo tutte le famiglie e le persone interessate a passare una bella giornata in mezzo alla natura a costi contenuti. È un bel modo per passare questa giornata in compagnia. Ci sono delle bellezze nelle Cerbaie che nessuno si aspetterebbe di trovare come piante carnivore o laghetti piene di ninfee fiorite che meritano di essere scoperte ed apprezzate. Il momento del pranzo, poi, è un piacevole ritrovo e un’occasione per gustare specialità toscane di ottima qualità. Ringraziamo infatti gli organizzatori della Festa dei Lavoratori di Orentano per la collaborazione”.
L’escursione è alla portata di tutti, ha una facilità turistica e non richiede particolari doti fisiche se non scarpe sportive o da trekking. È necessaria la prenotazione telefonando al Consorzio forestale delle Cerbaie ai numeri 340 9847686 o 340 3460859, oppure scrivendo una mail all’indirizzo info@consorzioforestaledellecerbaie.it.
Il ritrovo è fissato per le ore 9,15 in piazza Casini a Orentano (dietro il palazzetto dello sport). Il prezzo per la partecipazione è di 5 euro (solo escursione). Ragazzi sotto 14 anni gratis.
Per il pranzo il menù è alla carta a prezzi popolari.
La gita naturalistica “A passeggio nel cuore delle Cerbaie” s’inserisce in un programma più ampio organizzato per la 16esima Festa dei Lavoratori dal Circolo Mondo Nuovo di Orentano con il patrocinio del Comune di Castelfranco di Sotto e la collaborazione dei paesani che dura tutto il weekend. La festa prevede tante attività e attrazioni anche per venerdì 28, sabato 29 e domenica 30 aprile.