Comitato Polo Scolastico: ‘Anche noi scriviamo al Ministro’

21 aprile 2017 | 09:42
Share0
Comitato Polo Scolastico: ‘Anche noi scriviamo al Ministro’

“Il famoso buon padre di famiglia, specialmente se non avesse soldi e avesse sborsato inutilmente 10 milioni di euro negli ultimi 10 anni, non farebbe progetti campati in aria, ma cercherebbe intanto di capire cosa può realizzare con quello che ha, cercando di recuperarlo innanzitutto, proprio per accelerare i tempi e diminuire i costi. Anche perché gli istituti vicino a noi si stanno già ampliando e a breve possono veramente offrire un’alternativa valida mentre i nostri ragazzi staranno sempre in una situazione provvisoria e in un contesto paesaggistico svilente”. E’ la posizione del Comitato Polo Scolastico San Miniato dopo l’intervento del sindaco Vittorio Gabbanini, che per accelerare i tempi, ha chiesto anche l’intervento del Governo (qui Liceo Marconi, lettera al ministro dell’istruzione Fedeli).

“Giovedì santo – scrive il Comitato – il nostro sindaco ha dichiarato che per trovare i fondi per il nuovo liceo Marconi ha scritto anche al Governo ed è disposto ad andare fino a Roma per spiegare le motivazioni. Dunque, solo per il nuovo progetto servono, dice, 500mila per la progettazione, anche se probabilmente la cifra non sarà sufficiente. Poi bisogna comprare il terreno dalla Cassa di Risparmio di San Miniato che, vista la situazione finanziaria, vorrà vendere ma sicuramente non svendere e perché no, mettiamoci anche il progetto di una piscina anche se l’assessore allo sport David Spalletti frena: L’interesse c’è – dice – ma prima dobbiamo fare un ragionamento complessivo su tutta l’area, anche relativamente alla viabilità e ai parcheggi. Poi ci sono i costi per la realizzazione: 15milioni senza considerare gli imprevisti, che rispetto ai 500mila che si spera di ottenere dalla Regione sono 30 volte tanto. La Provincia ha detto di non avere un euro. Dallo Stato si aspettano da mesi 700mila euro per il progetto a Santa Chiara già approvato. E il resto, in quanti anni si troverà?”

“Nell’emergenza – aggiunge il Comitato -, sempre causata dalle scelte politiche sconsiderate, si cerca di distogliere l’attenzione dai problemi reali per portare avanti progetti megalomani che sanno solo di campagna elettorale. Il conto della serva, insomma. E il raccomandarsi a tutti i santi in provincia o in regione sa un po’ di Don Abbondio e Promessi Sposi: fumo negli occhi per pilotare grandi numeri di votanti al Pd. Quelli servono si, i voti, successiva disillusione permettendo… nelle due legislature precedenti un punto fisso del programma elettorale di Gabbanini era rifare il liceo a San Miniato e infatti vediamo che fine ha fatto quel punto, con buona pace – anche allora – degli elettori”.
E il Comitato interviene anche sull’istituto Cattaneo, che conta quasi mille iscritti e che necessita di una palestra da 28 anni. “Dov’è il progetto? – si chiede il comitato -. Come si pensa di trovare i fondi? Stiamo assistendo allo scempio del sistema scolastico a San Miniato. Dopo il danno la beffa. Al Ministro Fedeli arriveranno anche le ragioni dei cittadini che sono stufi di assistere allo sperpero di denaro pubblico e di essere presi in giro”.