
Se n’è andato nella giornata di oggi Carlo Mazzanti, pezzo di storia del paese e della politica a Santa Maria a Monte, nel giorno in cui avrebbe dovuto festeggiare il suo settantesimo compleanno. Conosciutissimo nel comune col soprannome di “Baciano”, da qualche tempo era ricoverano per una brutta caduta in campagna.
Proprio nelle colline di Santa Maria a Monte Mazzanti aveva vissuto una vita e qui si era fatto conoscere per la storica bottega alimentare che, con la moglie Renza, ha tenuto aperta per decenni in via del Bruno. Da sempre appassionato di politica, aveva ricoperto svariate volte il ruolo di consigliere comunale, prima nella Democrazia Cristiana, all’opposizione negli anni ’80 durante la legislatura monocolore Pci di Angiolino Diomelli e poi nella breve e intensa parentesi di governo democristiana con Silvano Melani. Nella seconda repubblica poi, col centrodestra, all’opposizione, Mazzanti tornò in consiglio comunale quando a sedere al posto del sindaco furono Bernardo Vellone e David Turini. Quattro anni fa l’ultima campagna elettorale, che lo vide non entrare per un soffio in consiglio, con la lista civica “Santa Maria a Monte Viva” che candidava l’attuale sindaca Ilaria Parrella. Proprio la prima cittadina di Santa Maria a Monte, fra gli altri, lo ricorda oggi. “Era una persona attenta ai problemi della gente – dice Parrella. – Partecipava attivamente alla vita della comunità. Lo ricordo appassionato ed attento, sia quando l’ho avuto come consigliere di opposizione o come sostenitore nelle ultime elezioni”. Passione che lo aveva visto impegnato anche in innumerevoli riunioni delle consulte locali e non lo aveva mai abbandonato, insieme ad un amore per il proprio paese che oggi in tanti gli riconoscono. Lascia, con la moglie, anche la figlia Chiara. I funerali si terranno venerdì pomeriggio.
Nilo Di Modica