



A Fucecchio il 5, 6 e 7 maggio arriva lo Street Food. Una nuova esperienza per la città. Ad organizzare la tre giorni dedicata al cibo da strada è il Better Food Festival che porterà in piazza Montanelli 14 tra i migliori food truck italiani.
“Per il nostro comune – afferma l’assessore Daniele Cei – questo tipo di iniziative permettono di intercettare le persone del nostro territorio ma anche di portare visitatrori da fuori. Con questo tipo di street food si parla di cucina di qualità: anche questa è cultura, e da parte nostra confidiamo che questo evento sia il primo di una lunga serie”. A curare l’avento sarà il circuito Better Food, che ha già portato lo steet food alla stazione leopolda di Pisa e al Beat Festival di Empoli. “Questo è per noi il terzo evento di questo tipo, ma è il primo in assoluto all’interno di una piazza”, ha spiegato Dario Milano in rappresentanza di Better Food. La scelta di piazza Montanelli non è stata casuale: i 14 truck, provenienti da varie regioni italiani e uno anche dall’esterno, saranno disposti a cerchio intorno alla statua, creando uno spazio centrale dove saranno a disposizione degli avventori tavolini e sedie dove gustare le varie prelibatezze. “Non è una cosa semplice da organizzare – sottolinea Milano – perché devi mettere insieme sia la parte logistica sia gli espositori. Noi
cerchiamo solamente mezzi su gomma, per promuovere un cibo di strada che metta insieme un’offerta variegata: dal fritto al pesce passando dalla carne, tutto lavorato da persone competenti e con prodotti di qualità. Al festival di Fucecchio ci sarà anche un espositore olandese, mentre il resto cerchiamo di promuovere e rappresentare la qualità della cucina italiana”.
Si parte il venerdì 5 maggio con la cena, mentre sabato 6 e domenica 7 i truck saranno attivi sia a pranzo che a cena.
“Il nostro obiettivo è vedere movimento, creare curiosità – ha aggiunto il sindaco Alessio Spinelli -. Secondo noi aver scelto un luogo centrale al paese denota l’importanza di far vivere il centro. L’importante è portare la gente in una piazza che ha la funzione aggregante. E noi su quella piazza abbiamo deciso di investire”.