Degustazioni e laboratori, così la Fiera del Gusto fa 13

11 aprile 2017 | 11:55
Share0
Degustazioni e laboratori, così la Fiera del Gusto fa 13

La Fiera del Gusto fa 13. Martedì 25 aprile dalle 9 alle 20, in piazza Montanelli a Fucecchio, ci sarà la 13esima edizione della manifestazione organizzata da pro loco di Fucecchio, con il patrocinio dell’amministrazione comunale e dell’Unpli Toscana (L’Unione Nazionale delle Pro Loco).

In esposizione ci saranno i prodotti di tutti i generi alimentari di qualità con particolare interesse per gli antichi sapori e le tradizioni culinarie. Negli stand che verranno allestiti in piazza Montanelli a Fucecchio sarà possibile degustare prodotti tipici artigianali locali. Un’attenzione particolare sarà rivolta ai norcini ma parteciperanno anche produttori di formaggi, vini, miele, produttori artigianali di panetteria e dolci. Tra i protagonisti anche gli operatori fucecchiesi del settore.
“Uno degli aspetti più originali della nostra manifestazione – spiega il presidente della pro loco Francesco Dei – è la premiazione dei prodotti della norcineria, come il Miglior Prosciutto Toscano (valutazione della giuria alle 12, premiazione alle 14,45), per valorizzare e promuovere il territorio facendo conoscere ai visitatori anche questa parte del nostro patrimonio culturale. Fucecchio vivrà una giornata all’insegna del gusto, del profumo e dei sapori della tradizione”.
Lo Slow Food, Condotta Empolese Valdelsa e Condotta Zona del Cuoio, organizzeranno due laboratori: alle 16 quello sullo zuccherino, dolce tipico fucecchiese del periodo di carnevale e alle 17 quello sulle verdure di stagione. Anche gli studenti delle scuole elementari saranno protagonisti dell’evento con un laboratorio di Infiorata alle 11 e un saggio di musica, a cura della scuola della Filarmonica Mariotti, alle ore 15.
Per l’intera giornata a Fucecchio ci sarà l’apertura straordinaria dei negozi e sarà realizzato un mercatino dell’ingegno e dell’artigianato per le vie del centro.