





Una bella giornata, alla scoperta di quelle bellezze ambientali e storiche a due passi da casa. Sono stati 85 in tutto i partecipanti alla visita straordinaria dentro la Riserva naturale di Montefalcone e all’antica Costa Impietrata organizzata ieri, domenica 9 aprile.
Un ottimo successo quello riscontrato dall’iniziativa organizzata dal comune di Castelfranco e dal Consorzio forestale delle Cerbaie. Grazie alle guide naturalistiche del consorzio, i partecipanti hanno potuto scoprire la storia dell’antica via della Costa Impietrata, ammirando i lavori fatti lo scorso anno per sistemare il percorso che era stato interrotto da una frana. Grazie all’intervento di regimazione idraulica il selciato è adesso percorribile e fruibile in tutta sicurezza.
La camminata nella natura è continuata poi attraverso gli appezzamenti di ulivi fino alla Riserva di Montefalcone, dentro la quale la visita è stata accompagnata dai carabinieri forestali di Lucca fino al Centro Cites, dove gli stessi carabinieri si prendono cura dell’avifauna esotica e locale oggetto di sequestri e commercio illegale: animali rari come gufi reali, condor delle Ande, aquile americane di mare dalla testa bianca, barbagianni e pappagalli del Nicaragua.
Il pranzo è stato fatto in mezzo al bosco, in un’area attrezzata all’interno della Riserva. “Abbiamo avuto una risposta incredibile da parte di tante persone che sono arrivate anche da Pisa e da Pontedera per ammirare i tesori naturalistici della nostra Riserva – commenta il presidente del Consorzio forestale delle Cerbaie e assessore all’ambiente di Castelfranco, Federico Grossi -. La Riserva naturale dello Stato di Montefalcone è un luogo speciale, tutto ancora da scoprire per tanta gente anche del territorio. Le aperture straordinarie in cui è possibile visitarla sono occasioni che richiamano un forte entusiasmo e questo ci rende davvero molto felici. Il prossimo appuntamento per fare un’escursione nell’area protetta è fissato per la prima domenica del mese di ottobre. Ringrazio i carabinieri forestali per la loro preziosa collaborazione”.