


Riconoscimento importante ieri sera, 7 aprile, per il Comandante della Stazione dei Carabinieri di Santa Croce e luogotenente Andrea Oteri da parte del Rotary Club di Fucecchio-Santa Croce sull’Arno, che a lui ha consegnato il Premio Professionalità 2017 “per i meriti acquisiti durante la sua attività nell’Arma dei Carabinieri” in una cerimonia svoltasi all’Hotel Villa Sonnino di San Miniato.
Il Luogotenente Andrea Oteri è nato a Messina il 9 gennaio 1961. Dopo aver frequentato la scuola dell’obbligo, si è arruolato, ancora minorenne nell’Arma dei Carabinieri, nel 1978, per la passione che ancora oggi nutre verso di essa. Da allora ha percorso tutti i gradi della carriera militare. Ha ottenuto nel 1984 la promozione a vice brigadiere e nel 2010 quella a luogotenente. Dal 1998 ricopre l’incarico di comandante della stazione dei Carabinieri di Santa Croce. Numerosi sono i riconoscimenti che ha ricevuto in questi anni, tra i quali: Cavaliere al merito della Repubblica Italiana, medaglia d’oro Mauriziana per i 10 lustri di carriera, medaglia d’oro per lungo comando, medaglia d’oro dell’Arma dei CC per lungo comando di Stazione Carabinieri, Croce commemorativa per attività di soccorso internazionale Iraq (missione di Pace). Inoltre nel 2015 è stato premiato a Roma dal Ministro dell’Interno quale Comandante di Stazione per il Centro Italia per essersi particolarmente distinto nell’attività di servizio. Ha ricevuto anche vari encomi ed elogi per operazioni di servizio di contrasto alla criminalità. Il luogotenente Oteri è anche particolarmente impegnato nel volontariato locale, ha contribuito e partecipato a varie organizzazioni di protezione civile con esercitazioni sul territorio. Partecipa al comitato comunale di protezione civile del comune di Santa Croce S.A. e con grande impegno ha partecipato in varie occasioni di calamità naturali.