A Santa Maria arrivano le Serate di Nomadelfia, con Storie Locali

8 aprile 2017 | 17:49
Share0
A Santa Maria arrivano le Serate di Nomadelfia, con Storie Locali

Torneranno le “Serate di Nomadelfia” nel comune, il prossimo 18 luglio, dopo il successo del 2004. A dare l’annuncio del ritorno del grande spettacolo organizzato dalla comunità cristiana con sede in provincia di Grosseto, che da decenni porta in giro per il mondo il suo messaggio di pace attraverso il linguaggio della scena, è l’associazione Storie Locali.

“Una storia che viene da lontano e che ha in qualche modo a che fare anche con Santa Maria a Monte – racconta Alberto Fausto Vanni, dell’associazione. – Proprio Norina, una zia del parroco di Cerretti, padre Stefano Galavotti, era una delle “mamme” della comunità, i cui spettacoli ebbi occasione di vedere negli anni ’60 con mia nonna a Viareggio, rimanendone estasiato. Di qui l’idea nel 2004 di chiamare questa comunità a portare uno dei propri spettacoli a Santa Maria. Un successo strepitoso, messo in scena per la popolazione a titolo gratuito. Un grande evento che replicheremo a Ponticelli, nel piazzale di fronte allo stadio”. Una comunità, quella fondata da don Zeno Saltini alla fine degli anni ’40, nata nel segno di un’utopia del Vangelo e dell’accoglienza per bambini e ragazzi meno fortunati, che ogni anno girano il mondo organizzando incontri e spettacoli per farsi conoscere e portare il vangelo sulle piazze. “Dopo vari sopralluoghi è stato deciso di fare lo spettacolo nel piazzale dello stadio Di Lupo a Ponticelli, proprio per grandezza del palco, sistemazione dei tir e come spazio a parcheggi circostanti – continua Vanni. – Sarà una serata per comunicare questa realtà oggi in provincia di Grosseto, fondata da Don Zeno nel 1947 a Carpi e poi spostatasi in Toscana nel ’54, grazie ad una donazione della contessa Maria Giovanna Pirelli. Oggi più che mai il messaggio di don Zeno è attuale, un messaggio di fratellanza, di pace e di accoglienza. Noi di Storie Locali nel nostro piccolo desideriamo far conoscere questa esperienza, coinvolgendo persone e aziende per far si che venga fuori una serata speciale“. (ndm)