


Dopo mesi di attività rivolte prevalentemente a bambini e giovani, con incontri organizzati dalle scuole del territorio, con i giochi da tavolo il giovedì pomeriggio e soprattutto con i “pomeriggi insieme”, promossi e gestiti direttamente, domenica 2 aprile la Calamita è stata per la Festa dei nonni.
Al Centro di Aggregazione di Fucecchio si è partiti dall’aperitivo e poi il pranzo servito dai ragazzi del gruppo giovani della parrocchia di Santa Maria delle Vedute, in un momento di incontro tra generazioni diverse, che possono non soltanto convivere, ma anche arricchirsi vicendevolmente dal semplice star insieme. Le circa 100 persone, poi, sono state intrattenute da Michela Tumiatti e al pianoforte dalla musica classica del bambino prodigio, Pierpaolo Buggiani. Il centro di aggregazione La Calamita in questo modo si è aperto ufficialmente anche alla fascia d’età più adulta: la festa infatti è stata l’inizio di una serie di attività che, in modo gratuito, si svolgeranno tutti i giorni della settimana all’interno del nuovo edificio. Il lunedì sarà proposto “il taglio e il cucito”, il martedì internet o lettura e la sera, per chi può, le prove del coro parrocchiale, il mercoledì sarà dedicato alla parte spirituale, il giovedì ai giochi di gruppo ed il venerdì alle proiezioni cinematografiche. Tuttavia, queste proposte, sono suscettibili di modifiche, sulla base dei suggerimenti provenienti da chi frequenterà il Centro, che intende lasciare spazio all’inventiva delle persone in modo da trasformare ciascuna attività in momenti di appagamento personale.