Alberi a rischio caduta a San Miniato sono 64

5 aprile 2017 | 09:55
Share0
Alberi a rischio caduta a San Miniato sono 64

Non godono proprio buona salute i 64 Alberi che si trovano su suolo pubblico nel comune di San Miniato e che rischiano di cadere per i quali i tenici hanno stabilito che vanno abbattuti quanto prima. E’ questo l’esito dello studio compiuto dall’esperto forestale Alessandro Trivisonno su incarico del Comune di San Miniato, per verificare lo stato di salute delle piante ad alto fusto del territorio.

“Gli alberi presi in esame complessivamente sono 416, il maggior numero di questi, ben 209, si trovano su viale Marconi, 137 in via Tosco-Romagnola Est, 55 ai Giardini Bucalossi, 12 in piazza Dante e 3 in Piazza Mazzini – spiega l’assessore all’ambiente Marzia Fattori – l’indagine è cominciata nel mese di novembre ed è stata suddivisa in varie fasi”. La prima ha riguardato la geolocalizzazione degli alberi con alcune valutazioni visive, in seguito si è proceduto ad effettuare un’analisi strumentale con resistografo ed infine è stata attribuita ad ogni pianta una classe di propensione al cedimento.
“Lo stato fitosanitario di questi piante d’alto fusto dipende molto dal modo in cui sono state costette nella crescita – prosegue l’assessore -. Molte di queste piante, infatti, si trovano inserite in un’apertura dell’asfalto con frequenti danni subiti dalle auto in sosta”.
Rispetto alle 64 piante ritenute ad alto rischio di caduta, 38 dovranno essere abbattute rapidamente, 6 sono ai giardini Bucalossi, 23 sulla Tosco Romagnola e nove su Viale Marconi, quindi la giunta comunale ha stanziato 17mila euro per l’abbattimento. Dopo un periodo necessario all’assestamento del terreno verranno tolte le radici e saranno sostituite con nuove piante.