
Impianti a biomassa forestale per il riscaldamento degli edifici scolastici e delle frazioni di Pinete e Querce – Un’occasione di sostenibilità ambientale. Se ne parla venerdì 31 marzo alle 21,15 alla scuola elementare di Querce.
L’incontro pubblico è organizzato dal Comune di Fucecchio in collaborazione con il Consorzio Forestale delle Cerbaie e con Ibionet, società connessa all’Università di Firenze specializzata nella promozione di impianti a biomassa derivanti da progetti di filiera corta bosco legno energia. Il Comune di Fucecchio invita i cittadini a partecipare all’iniziativa nella quale si parlerà del progetto di realizzazione di due piccoli impianti a biomassa forestale (cippato) al servizio delle scuole di Pinete e Querce e delle abitazioni private vicine, attualmente non provviste della rete del metano. Alla serata, interverranno il sindaco di Fucecchio Alessio Spinelli, l’assessore all’Ambiente di Fucecchio Silvia Tarabugi, Venerdì 31 marzo alle ore 21,15, presso la scuola elementare di Querce (Fucecchio), è in programma l’incontro pubblico, il presidente del Consorzio Forestale delle Cerbaie Federico Grossi, Alessandro Tirinnanzi e Giovanni Ciniero di Ibionet. Nelle settimane scorse, Comune di Fucecchio e Consorzio Forestale hanno diffuso un questionario ai cittadini delle due frazioni con l’intento di verificare il possibile interesse e la convenienza a coinvolgere anche i privati nel progetto per creare una piccola rete di teleriscaldamento locale alimentata con il cippato proveniente dal legno dei tagli boschivi delle Cerbaie. E’ in corso, in questi giorni, la riconsegna dei questionari e la conseguente elaborazione dei dati.