
L’idea è in ballo ormai da anni. Una di quelle che di tanto in tanto riemergono per poi tornare di nuovo nel silenzio. È il progetto per la creazione di un campetto da calcio dentro i giardini dell’Orto di San Matteo a Castelfranco: un’area recintata e protetta, pensata per ovviare al continuo gioco del pallone nel parcheggio lungo via Solferino e contro le vetrate degli ex spogliatoi. Un’idea venuta fuori anni fa, già dopo le prime lamentele dei cittadini e che sembrava aver messo d’accordo tutti.
Adesso, a riportarla in ballo sono i consiglieri del movimento Cinque Stelle, Cristina De Monte e Luca Trassinelli, attraverso un’interpellanza che arriverà in discussione nel consiglio comunale di questo venerdì, 31 marzo. Un’interpellanza che chiede conto proprio di quel progetto, per sapere dall’amministrazione se l’intenzione di realizzarlo c’è ancora o meno. “Già il 4 dicembre del 2014 – ricordano i consiglieri Cinque Stelle – nel corso di un consiglio comunale aperto scaturito dalle problematiche di quell’area, i residenti della zona esposero la situazione presentando al contempo alcune sensate ed attuabili proposte, che
includevano anche la realizzazione di uno spazio recintato e dotato di porte per il gioco col pallone. Il 14 luglio 2015 il nostro gruppo consiliare ha discusso una mozione contenente le proposte pervenute dai cittadini in quel consiglio comunale aperto. La nostra mozione, però, fu bocciata poiché l’amministrazione ha ritenuto di aver svolto quanto richiesto dai cittadini, cosa che tutt’oggi non condividiamo assolutamente ed i fatti ce ne danno ragione”. Al di là dei giudizi sull’operato politico, è innegabile che tra le cose non fatte ci sia appunto il campino recintato. “Nelle ultime settimane – ricordano De Monte e Trassinelli – sono stati abbattuti tutti i pini nella zona del parco eliminando quindi eventuali impedimenti e non è ancora previsto un piano di piantumazione. Così, considerato che più persone ci contattano, anche recandosi al nostro punto di ascolto, lamentandosi e denunciando danni ai veicoli in sosta e alle persone in transito nelle vicinanze del parco, chiediamo all’amministrazione se c’è davvero l’intenzione e in quali tempi di realizzare un’area delimitata e in sicurezza per le attività sportive”. Già nel luglio 2015, ricordano i Cinque Stelle, anche l’assessore allo sport Bertoncini e il consigliere moretti “affermavano – si legge nella mozione – l’imminente installazione di due porte da calcio in quell’area”.
Pochi giorni fa, del resto, era stato anche l’ex assessore Cristian Pardossi, con un post su Facebook, a rilanciare l’idea di un campo da calcetto nell’area un tempo occupata dai pini, raccogliendo apprezzamenti e una lunga serie di commenti. La richiesta dei Cinque Stelle si muove nella stessa direzione, chiedendo anche se, “una volta realizzata tale struttura, si intenda interdire drasticamente – scrive la mozione – la restante piazza allo svolgimento di quelle attività che possano arrecare danno a persone come sta accadendo oggi, intensificando i controlli ed emanando, se necessario, severi provvedimenti”. La risposta dell’amministrazione Toti chiarirà se l’idea è da considerarsi ancora valida, oppure se il sopraggiunto progetto della Casa della Salute, da realizzare entro il 2020 proprio nelle strutture dell’Orto di San Matteo, ha reso l’idea superata e non più attuabile.