





Ancora cittadini e associazioni in campo contro il degrado nei boschi delle Cerbaie. Succede a Galleno, nel territorio di Fucecchio, da dove ha preso il via l’azione di sostegno del Comune all’opera di ripulitura avviata da un gruppo di cittadini ed associazioni locali. Decine i sacchi riempiti durante le operazioni di ieri, 27 marzo.
L’amministrazione comunale ha coinvolto anche le associazioni del territorio e ha coordinato l’intervento degli operatori di Publiambiente per la rimozione dei sacchi che sono stati riempiti dai volontari armati di guanti. Non si tratta di un’azione volta esclusivamente al miglioramento ambientale ma anche un nuovo modo per fare prevenzione, per combattere il degrado e, di conseguenza, anche tutte le attività illecite che nel degrado proliferano.
Il sindaco Spinelli e l’assessore all’ambiente Silvia Tarabugi hanno affiancato i cittadini nei primi due interventi coordinati, quello di ieri e quello del lunedì precedente.
“Sicuramente – dice il sindaco – ne seguiranno anche altri perché la nostra presenza nei boschi delle Cerbaie vuol essere anche un deterrente contro quei soggetti che hanno individuato in questa zona un’area ideale, perché ben protetti dalla vegetazione, per svolgere i loro loschi affari. È una delle tante misure di lotta al degrado, di prevenzione e di contrasto alla criminalità, che l’amministrazione comunale sta mettendo in campo supportando così il preziosissimo lavoro che stanno svolgendo le forze dell’ordine. Inoltre, è anche un modo per socializzare tra le persone, riappropriandosi del nostro bel territorio ed evitando di lasciar spazio ad altri soggetti, certamente molto meno graditi”.