Palio di Fucecchio sotto la Torre, Contrade incontrano Municipale

26 marzo 2017 | 18:33
Share0
Palio di Fucecchio sotto la Torre, Contrade incontrano Municipale
Palio di Fucecchio sotto la Torre, Contrade incontrano Municipale
Palio di Fucecchio sotto la Torre, Contrade incontrano Municipale
Palio di Fucecchio sotto la Torre, Contrade incontrano Municipale
Palio di Fucecchio sotto la Torre, Contrade incontrano Municipale
Palio di Fucecchio sotto la Torre, Contrade incontrano Municipale

Un incontro per presentare alla comandante la realtà del Palio di Fucecchio in tutti i suoi aspetti e quello di rafforzare lo spirito di collaborazione tra la polizia municipale e le contrade. In vista delle manifestazioni che a Fucecchio vengono organizzate durante tutto l’anno fino a quelle più importanti che riguardano il giorno del Palio che si correrà il 21 maggio.

L’incontro è avvenuto oggi 26 marzo, mentre i figuranti delle Contrade del Palio di Fucecchio sfilavano sotto la Torre Pendente in occasione del Capodanno Pisano. In comune a Fucecchio c’erano i presidenti delle 12 contrade, il sindaco Alessio Spinelli, la comandante della polizia municipale Annalisa Maritan, il comandante territoriale Roberto Dini e l’agente Mauro Daini.
“Il Palio di Fucecchio – ha detto il sindaco Spinelli – è cresciuto molto in questi ultimi anni così come è cresciuta molto l’attività delle contrade. Per questo motivo è sempre più importante una stretta collaborazione per aiutare le contrade in tutti quegli adempimenti burocratici necessari quando si decide di organizzare un evento. L’amministrazione comunale in questo senso vuol essere vicina alle contrade perché conosce il valore sociale che risiede nelle attività che svolgono. Il Palio, infatti, non è soltanto una corsa o una festa ma è un veicolo per fare aggregazione in svariati modi. Basti pensare alle tante iniziative sportive, culturali, religiose, sportive, sociali, musicali, ricreative. Ma non solo. Le Contrade sono spesso vicine anche alle famiglie più isolate nel tessuto sociale riuscendo, talvolta, anche a sopperire alle carenze che la pubblica amministrazione, per difficoltà burocratiche in alcuni casi può avere. Tutto questo ha un valore immenso”.
La collaborazione tra polizia municipale, amministrazione comunale e contrade è già in atto e si è concretizzata anche con la stesura di alcuni vedemecum redatti dalla polizia locale e dell’ufficio sviluppo economico per aiutare coloro che intendono organizzare eventi e pubblici spettacoli.
“Questi incontri – aggiunge il sindaco – proseguiranno anche in futuro. Ho intenzione di organizzarne uno nel quale sarà coinvolta anche l’Asl come soggetto istituzionale preposto ai controlli in materia di sanitaria e di sicurezza. Vogliamo che tutte le istituzioni, come fa il Comune di Fucecchio, siano a fianco delle Contrade nel cercare di aiutarle a scegliere le corrette modalità organizzative”.
A conclusione dell’incontro, il sindaco e i rappresentanti delle 12 contrade hanno parlato con la comandante Maritan anche di sicurezza, spiegando come a Fucecchio esista già in alcune contrade un soddisfacente controllo di vicinato, mentre altre si stanno organizzando proprio in questi giorni, attraverso le nuove tecnologie per aiutare le forze dell’ordine nello svolgimento delle loro attività di tutela dell’ordine pubblico”.