Golosi a raccolta a San Miniato Basso, torna Pinocchio Ciok

25 marzo 2017 | 09:00
Share0
Golosi a raccolta a San Miniato Basso, torna Pinocchio Ciok

Fervono i preparativi per l’evento più goloso dell’anno, giunto ormai all’undicesima edizione e divenuto ormai appuntamento fisso della primavera samminiatese. Sarà la festa del cioccolato e dei prodotti tipici locali e quindi del buon gusto: la manifestazione nata nel 2006 è via via cresciuta nel tempo, ma soprattutto ha potuto contare sempre su un ottimo successo di pubblico. L’appuntamento costituisce senz’altro un’importante occasione per far emergere soprattutto la piccola realtà produttiva enogastronomica , che trova nell’evento una vetrina eccezionale per far conoscere i propri eccellenti prodotti, motivo di vanto per l’economia locale.

Biscotti, liquori, praline, barrette: ce n’è per tutti i gusti ma in primo piano ci sono senz’altro le uova di Pasqua, con le festività vicine. Quale migliore occasione allora per unire shopping, divertimento e cultura. Il programma, messo appunto da Casa Culturale, Polisportiva Casa Culturale e Circolo Arci, prevede tante novità e un’intero week end di svago, cultura e bontà. Si parte sabato alle ore 15 con l’apertura degli stand espositivi, in cui si potranno degustare e acquistare delizie al cioccolato e non solo. Ampio spazio anche ai prodotti tipici , che fanno della festa un’occasione di valorizzazione e promozione dell’imprenditoria locale.

Per gli appassionati il divertimento è assicurato con l’esposizione e raduno dell’auto Tuning a cura del Race Wars Garage. Interessante l’esposizione statica di droni curata dall’Associazione “Gruppo Aero Modellistico Pontederese “ (Gap) e FlyCN.it, in cui si potranno ammirare modelli professionali di ultima generazione utilizzati per la realizzazione di foto e riprese per i più svariati utilizzi. Presso lo spazio dedicato alla Fattoria degli Animali i più piccoli potranno vedere, per tutta la durata della festa, animali da cortile, da ornamento e da stalla. Domenica l’offerta per i più piccoli verrà ampliata grazie nell’area dedicata alle piste delle macchinine radiocomandate, in cui sarà possibile sia ammirare modelli professionali a cura di Drift Fighters che guidare modellini da gioco. Alla fine della festa i bambini avranno la possibilità di vincere alcune di queste macchinine.

Nel pomeriggio di domenica i bambini potranno dare ampio spazio alla creatività presso il laboratorio di decorazione delle uova di cioccolato, in collaborazione con l’Associazione Voci Insieme. La vera attrazione di questo Pinocchio Ciok, oltre ovviamente al cioccolato, è il volo in mongolfiera con l’azienda Vastano Mongolfiere. Chiunque potrà salire e provare l’emozione di vedere la festa dall’alto. Shopping a 360 gradi inoltre con il mercato delle arti e dei mestieri, dell’antiquariato, del modernariato e del collezionismo. I maestri cioccolatieri faranno da guida a questo fantastico mondo, portando alto l’orgoglio della Toscana che vanta i professionisti più bravi al mondo. Ospite d’eccezione il maestro e ambasciatore del cacao Antonio Le Rose, che si dedica da anni all’insegnamento della lavorazione del cioccolato attraverso corsi e dimostrazioni in tutta in Italia. Un’ottima occasione quindi per apprezzare e conoscere la grande miniera di oro nero della nostra regione, grazie ai maestri cioccolatai che parteciperanno con le loro creazioni artistiche all’assegnazione del XI premio Pinocchio D’Argento. Il premio verrà assegnato dai bambini delle scuole primarie di San Miniato Basso alla migliore creazione di cioccolato. Pinocchio continua ad essere il protagonista della giornata in occasione dell’inaugurazione del Museo Galleria dei Pinocchi Ritrovati, un’esposizione permanente dei pupazzi di cartapesta ritrovati in seguito al lancio con i palloncini che avviene ormai da anni durante l’ultima giornata del Carnevale dei Bambini. Immancabile il mercato di Pinocchio organizzato a Anva Confesercenti , per uno shopping a 360 gradi e il raduno e esposizione d’auto d’epoca a cura del Club Montalbano Auto. Si chiude infine il sipario con l’estrazione della lotteria, con in palio ricchi premi.