


A 109 anni dalla sua nascita Fucecchio, il prossimo 22 aprile, inaugurerà una statua a Indro Montanelli. La scultura alta sei metri che l’autore ha intitolato La libertà in un nastro – Lettera 22, facendo riferimento alla celebre macchina da scrivere e al fatto che il numero 22 nella vita del Montanelli spesso sia ritornato. La scultura di Marco Puccinelli sarà messa al centro della rotatoria di Piazza della Ferruzza.
Dal prossimo mese quindi il 22 aprile sarà anche la data nella quale Fucecchio ha dedicato una scultura al suo illustre concittadino. Un’opera che farà discutere, come hanno sempre fatto discutere gli articoli, i libri e i pensieri di Indro Montanelli, ma che sicuramente sarà un segno tangibile della riconoscenza e dell’ammirazione che Fucecchio mostra continuamente nei confronti di uno dei più grandi giornalisti del secolo breve (basti pensare al tutto esaurito fatto registrare più volte al Teatro Pacini in occasione della proiezione del docu-film “Indro. L’uomo che scriveva sull’acqua”).
La realizzazione della scultura non ha avuto alcun costo per l’amministrazione comunale. L’artista fucecchiese Marco Puccinelli l’ha ideata e realizzata senza chiedere alcun compenso mentre le spese per l’acquisto dell’acciaio e della realizzazione in officina (è stata lavorata dall’Officina Biemme di Renzo Pozzolini) sono state pagate da uno sponsor privato.
“Questa scultura – racconta Marco Puccinelli – è un progetto che io ho presentato per la prima volta nel 2008 e vuol rappresentare il nastro della macchina da scrivere che imprigiona i pensieri e i fatti. Non ho chiesto alcun compenso come segno di libertà, per me è un grandissimo onore aver realizzato quest’opera dedicata al più grande giornalista del ‘900 e mio concittadino Indro Montanelli”.
“Sono veramente soddisfatto – aggiunge il sindaco Alessio Spinelli – di poter presentare la realizzazione di quest’opera fortemente voluta dalla mia amministrazione. La realizzazione di questa scultura, un’opera non figurativa, è stata avallata anche dalla Fondazione Montanelli Bassi e da Letizia Moizzi, nipote di Indro Montanelli. Invito tutti i cittadini a partecipare all’inaugurazione del prossimo 22 aprile perché, oltre a presentare un intervento urbanistico che riqualifica una parte importante della nostra città, dedicheremo una rotatoria al fucecchiese più illustre del secolo scorso”.